vivi-gli-animali
Ecologia e ambiente

Vivi gli Animali: un rifugio a due passi da Torino

Qualche giorno fa sono andata a conoscere gli ospiti del rifugio Vivi gli Animali, situato a Collegno, alle porte di Torino.

L’associazione Vivi gli Animali nasce nel 2010 con lo scopo di dare un’opportunità ad animali cosiddetti da “reddito” di avere una vita dignitosa, ma anche sensibilizzare la popolazione e stimolare il confronto sul tema dello sfruttamento animale.

Che cos’è un rifugio?

Normalmente con rifugio si intende un luogo dove vengono ospitati animali abbandonati (animali d’affezione come cani, gatti, conigli) e animali che fuggono da situazioni di sfruttamento, come gli animali da macello (mucche, galline, maiali, ecc) ma anche animali da soma, come cavalli o asini.

I rifugi sopravvivono perlopiù grazie al lavoro di volontari e delle offerte che ricevono: molti di loro producono gadget, organizzano periodicamente visite ed eventi a scopo benefico per far conoscere la loro realtà ed ottenere i fondi che servono a mantenere gli animali che, eccezion fatta per gli animali da compagnia, passeranno tutta la loro vita al rifugio, con tutte le spese che ne conseguono.

Perché è importante la realtà dei rifugi?

Come ho detto, i rifugi come Vivi gli Animali possono essere visitati e spesso organizzano incontri nelle scuole per farsi conoscere. Questo momento di incontro secondo me è fondamentale per fare passare in modo molto pratico un messaggio molto importante: gli animali sono esseri senzienti e non sono una nostra risorsa.

In linea teorica lo sappiamo, ma vi assicuro che vedere che un maiale risponde al proprio nome e ai comandi come fosse un cane, che una mucca ama le coccole e che ogni animale ha una sua personalità è molto importante per prenderne coscienza.

Chi ha un cane sa benissimo che i cani sono in grado di provare emozioni elementari come gli esseri umani: paura, gioia, dolore, ma non immagina che queste stesse caratteristiche sono riscontrabili in tutti gli animali che noi consideriamo da allevamento. Infatti, sin dall’infanzia ci hanno insegnato a catalogare gli animali secondo i nostri utili: animali da affezione, mucche da latte, galline ovaiole.

Quindi, quale miglior modo per conoscere meglio gli animali che osservarli mentre sono liberi di essere loro stessi?

Ognuno di loro ha un nome ed una personalità, che li rende individui unici esattamente come noi.

Gli ospiti di Vivi gli Animali

Veniamo ora agli ospiti non umani del rifugio! Sul loro sito www.viviglianimali.it troverete tutte le loro storie. Uno dei beniamini del rifugio è senz’altro Dodo, un bue giocherellone e tenero che vive con loro sin da quando era un vitellino.

vivi-gli-animali

Non mancano anche cavalli ed asini

 

vivi-gli-animali

 

vivi-gli-animali

vivi-gli-animali

 

Sapevate che i maiali sono animali puliti? Fanno i bisogni lontano da dove vivono e amano sguazzare nell’acqua e fango in quanto non hanno le cellule sudoripare.

vivi-gli-animali

 

vivi-gli-animali

Come aiutare Vivi gli Animali?

Vi rinvio al loro sito www.viviglianimali.it per le spiegazioni più dettagliate, ad ogni modo avete diverse possibilità.

Potete donare loro il 5×1000, diventare soci, adottare i loro animali a distanza oppure fare una donazione o ancora comprare i loro gadget.

Anche parlare di queste realtà e farle conoscere è molto importante, quindi non esitate a contattarli per programmare una visita.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: