torta-vegan-pesche-mirtilli
Uncategorized

Torta soffice pesche e mirtilli (vegan)

Le torte da credenza sono in assoluto le mie preferite! La classica margherita, la torta al cioccolato, la torta di mele, per me non hanno paragoni, degustate con una bella tazza di tè caldo.

Questa torta in realtà ha ancora sapori estivi (sbrigatevi a prepararla prima che scompaiano del tutto le pesche! ) ed è la prova, se ancora ce ne fosse bisogno, che uova e burro non sono affatto indispensabili per un risultato di successo.

La morbidezza è conferita dalla polpa di mele, che va a sostituire le uova. Se preferite una torta più umida, inserire dei pezzi di pesca e dei mirtilli direttamente nell’impasto come indicato nella ricetta che segue; altrimenti, usate la frutta solo per decorare la parte superiore.

Come potete vedere, è molto alta, grazie anche al fatto che ho usato uno stampo di 20 cm di diametro: dato che c’è una grossa quantità di impasto, la cottura è piuttosto lunga, quindi vi consiglio di terminare gli ultimi 15 minuti di cottura coprendo la torta con un pezzo di carta da forno per evitare che la parte superiore bruci.

È perfetta servita con del gelato alla vaniglia o panna montata o, se preferite, altra frutta fresca.

Torta soffice pesche e mirtilli (vegan)

Chef mariangelabonera

Ingredienti

  • 350 g farina tipo 0
  • 80 g olio di semi di girasole
  • 150 ml latte vegetale soya, avena. mandorla
  • 160 g zucchero
  • 2 pesche piccole
  • 100 g mirtilli
  • 1 bustina lievito
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • 150 g purea di mele

Istruzioni

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi

  2. Sbucciate le pesche e tagliatene una a cubetti e una a spicchi

  3. Con una frusta elettrica sbattete lo zucchero con la purea di mele

  4. Aggiungete quindi il latte vegetale, l'olio e continuate a sbattere

  5. Aggiungete la farina un po' alla volta, sempre incorporandola con la frusta

  6. Aggiungete quindi anche il lievito e il succo di limone

  7. Quando l'impasto sarà bello liscio, aggiungete una manciata di mirtilli e la pesca a cubetti

  8. Versate in una tortiera del diametro di 20 cm foderato con carta forno l'impasto e disponete le fette di pesca a raggiera come in foto, perpendicolarmente all'impasto (non adagiate sopra). Negli spazi liberi tra una fetta di pesca e l'altra, aggiungete il mirtilli

  9. Infornate la torta per circa 50 minuti. Quando mancano 15 minuti dalla fine, per evitare che la parte superiore della torta bruci, ricopritela con la carta da forno

  10. Fate la prova dello stecchetto per verificare che la torta sia ben cotta

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: