torta-nocciole-marroni
Ricette dolci,  Uncategorized

Torta morbida alle nocciole e crema di marroni

L’autunno è decisamente arrivato (ad essere sinceri, a Torino è già inverno!), e chi dice autunno dice dolci buoni, confort food, a base di frutta di stagione.

La torta di nocciole è una delle mie torte preferite, da abbinare con un bel rooibos e da degustare nei freschi pomeriggi autunnali. Ho gusti molto semplici e, anche se mi affascinano le torte multipiano, le crostate dai mille colori, i dolci semplici e un po’ rustici sono sempre i miei preferiti. Le creme e la panna mi nauseano in fretta, mentre non direi mai no ad una fetta di questa torta!

 

torta-nocciole-marroni

È davvero morbidissima (e rimane tale anche dopo qualche giorno), non troppo dolce (la crema di marroni con cui l’ho farcita aggiunge già molta dolcezza) ed è facilissima da preparare. A proposito di farcitura, non è obbligatoria, ma se volete cimentarvi, assicuratevi che la torta sia ben fredda prima di tagliarla in orizzontale, altrimenti si sbriciolerà troppo e farete un disastro. Vi consiglio di usare o un coltello da pane seghettato oppure la lira da pasticciere.

Le dosi sono perfette per una tortiera da 20-22 cm di diametro; se ne usate una più ampia, la torta risulterà troppo bassa e sarà poi difficile da farcire.

Buon appetito e buon autunno!

Torta alle nocciole e crema di marroni

Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
Porzioni 6 persone
Chef mariangelabonera

Ingredienti

  • 180 g farina
  • 20 g farina di nocciole
  • 10 g lievito per dolci
  • 50 g olio di girasole
  • 100 g purea di mele
  • 100 ml latte di nocciole
  • 100 ml latte di soya
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • 40 g crema di marroni

Istruzioni

  1. Riscaldate il forno a 180 gradi

  2. In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti secchi, poi aggiungete uno ad uno quelli umidi

  3. Mescolate bene e versate il composto nella tortiera foderata con carta forno o oliata

  4. Cuocete per circa 25 minuti

  5. Lasciate raffreddare completamente la torta (almeno un paio d'ore), tagliatela a metà in orizzontale e farcitela con la crema di marroni

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: