torta-tazza-vegan
Ricette dolci

Torta in tazza al cioccolato (vegan)

Conoscete le mug cake, ovvero le torte in tazza?

Quante volte avete pensato: “avrei voglia di una torta, ma non ho voglia di farla/lavare le stoviglie”? Io sempre! Non avendo la lavastoviglie, molte volte l’idea di dover lavare diverse ciotole mi scoraggia, e alla fine ripiego su qualche biscotto con poca convinzione.

Oltre a ciò, il mio fidanzato non può mangiare il cioccolato (!), quindi preparare una torta, per quanto piccola, al cioccolato, significa dovermela mangiare da sola in poco tempo.

La mug cake invece è perfetta per soddisfare una voglia di dolce e di cioccolato improvvisa, sporcando una sola tazza, in cui metterete tutti gli ingredienti per cuocerli poi per 1 minuto al microonde.

Non vi nascondo che non è esattamente la ricetta che consiglierei a chi sta cercando di perdere chili, ma ogni tanto un po’ di confort food è necessario!

Cosa vi serve?

Una tazza (dai bordi un po’ alti, una tazza da tè è perfetta, non usate quelle da caffè con queste dosi o vi verrà fuori un fungo atomico) e un microonde!

La consistenza è proprio quella di una torta soffice, è una vera magia quella che si produce in una tazza!

Il microonde è sicuro?

A proposito di microonde, siccome so che alcune persone sono ancora scettiche sul suo utilizzo, volevo spendere due parole su questo tipo di cottura, che non è né cancerogena né peggiore, dal punto di vista della salute, di altri tipi di cotture.

I “forni” a microonde (che forni non sono) scaldano gli alimenti sfruttando l’interazione della materia (in particolare le particelle di acqua e grassi ivi contenute) con i campi elettromagnetici generati dall’apparecchio.

Essi sfruttano  la radiazione a radiofrequenza, dotata di una bassa quantità di energia, e quindi non sono in grado di indurre alterazioni del DNA potenzialmente cancerogene. Solo le radiazioni ad alta energia hanno potere ionizzante, cioè sono in grado di modificare la struttura subatomica della materia.

Le microonde generate dai forni cessano di esistere una volta che l’alimentazione elettrica viene scollegata.

Non rimangono nel cibo e non lo rendono radioattivo!

In anni passati si era diffusa questa convinzione errata, forse determinata dall’accezione negativa attribuita al termine “radiazioni”, che ci fanno subito venire in mente i disastri nucleari, o gli elementi naturalmente radioattivi che interagiscono con il DNA determinando mutazioni genetiche.

Riporto quindi quanto precisato dallo IARC (Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro):

Non vi è alcuna dimostrazione che l’uso del forno a microonde aumenti il rischio di cancro e ancor meno che il cibo scaldato con questo elettrodomestico possa essere meno nutritivo di quello cotto o riscaldato in altro modo.

È importante investire in un buon microonde, in quanto gli unici rischi possono derivare da apparecchi scadenti o malfunzionanti (come capita peraltro con qualsiasi altro elettrodomestico).

Ecco come prepararla!

PS: Se la ricetta vi è piaciuta, ripostatela nella vostra galleria Pinterest!

torta-tazza-vegan
5 da 2 voti
Stampa

Mug cake al cioccolato (torta in tazza vegan)

Preparazione 2 minuti
Cottura 1 minute
Porzioni 1 persona
Chef mariangelabonera

Ingredienti

  • 20 g olio di girasole o cocco
  • 30 g cioccolato fondente
  • 1 cucchiaio farina
  • 1 cucchaio zucchero
  • 1 cucchiaio maizena (amido di mais)
  • 1/2 cucchiaino lievito per dolci
  • 30 ml latte vegetale

Istruzioni

  1. In una tazza versate l'olio e i cubetti di cioccolato, e scioglieteli al microonde per circa 30 secondi

  2. Con una forchetta, mescolate fino a che il cioccolato sarà completamente sciolto.

  3. Aggiungete la farina, lo zucchero e la maizena e mescolate con la forchetta. 

  4. Aggiungete anche il latte vegetale e mescolate

  5. Il composto dovrà essere arrivato circa a metà tazza non oltre (altrimenti straborderà dalla tazza)

  6. Cuocete al microonde per 1 minuto a 800 w

  7. Decorate con zucchero a velo o gelato o degustatela così com'è!

[yasr_overall_rating]

 

6 Comments

    • mariangelabonera

      Ciao cara Doriana! No purtroppo questa è una ricetta pensata per il microonde! Sul mio blog trovi diverse ricette di torte da forno classiche se preferisci! Buona serata!

  • valentina di filippo

    5 stars
    Ottima, anche se, non avendo la maizena, ho isato due cucchiai di farina. Il sapore è ben bilanciato. Me la sto pappando adesso con una marmellata di visciole 😛

  • Margherita

    La torta è buonissima, finalmente la giusta consistenza anche senza uova! Ma se si volesse fare bianca? (Non al cioccolato) cambierebbero le altre dosi? Grazie 🙂

    • mariangelabonera

      Ciao! Grazie sono contenta che ti sia piaciuta! Per farla bianca cambiano le dosi, a breve ne pubblicherò una bianca con salsa al caramello!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: