-
Asparagi a vapore e tofu strapazzato al curry
Questa ricetta molto veloce e nutriente è perfetta per queste belle giornate, per un pranzo veloce e completo. Gli ingredienti principali sono, innanzitutto, gli asparagi. Ve ne sono di diversi tipi, i più diffusi sono quelli verdi, ma esistono anche bianchi e viola e differiscono tra loro più per il sapore che per le proprietà nutrizionali. Pensate che a Schrobenhausen, vicino a Monaco di Baviera, esiste addirittura un museo dedicato a quest’ortaggio, che espone oggetti per la sua coltivazione, utensili da cucina. Gli asparagi sono composti per lo più da acqua: sono quindi molto diuretici, poco calorici, e hanno un indice glicemico molto basso. Io ho preferito cuocerli a vapore…
-
Muffin nocciole e cioccolato vegani
I muffin, i miei dolcetti preferiti! Da mangiare a colazione, da portare via come spuntino, a merenda con un te’…Quando li preparo, è difficile che durino più di qualche giorno! Questa ricetta (semplicissima) risponde alle aspettative: grazie alla crema di nocciole (o di mandorle) non si sentirà la mancanza del burro o dell’olio e la purea di mele è un vero e proprio ingrediente magico che rende i dolci soffici e li dolcifica naturalmente. E che dire dell’abbinamento nocciole/cioccolato? Dove acquistare gli ingredienti? La purea di nocciole si trova abbastanza facilmente nei supermercati ed è veramente perfetta per questa ricetta. Io l’ho presa su Amazon (clicca qui per acquistarla), della…
-
Sushi vegan (maki) fatto in casa
Il sushi, che si tratti di maki, sushi, california rolls, mi è sempre sembrato uno di quei cibi che devi comprare per forza già pronto; vegano, poi! Non se ne parla. Invece, una volta acquistati gli ingredienti base (tenete presente che alcuni di questi, come l’aceto di riso, ad esempio, li ho comprati la prima volta e li ho ancora in dispensa nonostante abbia preparato il sushi in diverse occasioni), di volta in volta aggiungerete solo gli ingredienti freschi e il gioco è fatto. A differenza di molte ricette, questa è stata un successo sin dalla prima volta! Naturalmente, chi non è vegetariano potrà aggiungere il pesce,…
-
Pain d’épices o Pane speziato
Avete mai sentito parlare del pain d’épices o pane speziato? Le sue origini sono controverse, forse lo degustavano già gli antichi greci. Quello che è certo, è che in Francia è uno dei dolci più amati nel periodo invernale. Ne esistono infinite varianti: la farina di segale gli conferisce il colore bruno e la consistenza compatta, il miele e le spezie lo rendono profumatissimo! La mia versione sarà vegana, ed è quindi adatta anche a chi è intollerante a latticini, uova o miele, che nel mio caso sarà sostituito dallo sciroppo di agave. E semplicissimo, vi basta avere uno stampo da plumcake, una terrina e gli ingredienti giusti, tutti facilmente…