• RISOTTO-BASILICO-MANDORLE-VEGAN
    Ricette salate,  Ricette veloci,  Uncategorized

    Risotto al basilico e mandorle

    Ditemi che non sono l’unica che se lo spruzzerebbe anche addosso se esistesse? Questa ricetta è semplice e rapidissima da preparare! È un condimento che ho provato anche con la pasta ed è squisito anche così. Il sugo non necessita di cottura e, naturalmente, ricorda molto il pesto, ma è decisamente più leggero del classico pesto genovese. Le mandorle affettate aggiungono proteine al piatto e un tocco di croccantezza: eventualmente, potete anche provare con della granella di pistacchio da spolverare sul piatto a fine cottura. Come riso io uso sempre quello integrale, nonostante si presti meno alla preparazione dei risotti, poiché contiene meno amido di quello bianco. Quali sono i…

  • falafel-lenticchie-vegan
    Ricette salate,  Ricette veloci

    Polpettine di lenticchie rosse e ceci (vegan e senza glutine)

    Queste polpette sono così buone che non sembra vero che ci siano solo due ingredienti. L’ingrediente principale sono le lenticchie rosse decorticate, di cui vi ho già parlato nella ricetta del dahl. Le lenticchie rosse decorticate, proprio perché private del tegumento, sono più digeribili e cuociono molto in fretta, non necessitano neppure di ammollo, infatti sono le mie preferite! Per amalgamarle, ho usato solo la farina di ceci e ovviamente ho aggiunto spezie a piacimento per insaporirle. Essendo abbastanza asciutte, sono ottime servite con una salsa tipo tzatziki, e si possono congelare e scongelare all’occorrenza (benché siano comunque molto veloci da preparare.) Vediamo subito la ricetta!

  • asparagi-tofu-vegan
    Ricette salate

    Asparagi a vapore e tofu strapazzato al curry

    Questa ricetta molto veloce e nutriente è perfetta per queste belle giornate, per un pranzo veloce e completo. Gli ingredienti principali sono, innanzitutto, gli asparagi. Ve ne sono di diversi tipi, i più diffusi sono quelli verdi, ma esistono anche bianchi e viola e differiscono tra loro più per il sapore che per le proprietà nutrizionali. Pensate che a Schrobenhausen, vicino a Monaco di Baviera, esiste addirittura un museo dedicato a quest’ortaggio, che espone oggetti per la sua coltivazione, utensili da cucina. Gli asparagi sono composti per lo più da acqua: sono quindi molto diuretici, poco calorici, e hanno un indice glicemico molto basso. Io ho preferito cuocerli a vapore…