
Spaghetti con polpette speciali (da Tony’s restaurant)
Chi non ricorda la famosissima scena del cartone animato Disney “Lilly e il vagabondo” e la suggestiva cenetta romantica nel ristorante italiano “Tony’s Restaurant”?
Quel bel piattone di spaghetti, nella migliore tradizione italiana, accompagnato da polpettine sembrava davvero delizioso, preparate dal mitico Chef Tony.
Ho provato a riprodurlo, in chiave vegetale, per una cenetta rustica ma speciale. Gli spaghetti sono conditi con della semplice polpa di pomodoro e le polpettine di cui ora vi illustrerà il procedimento.
In commercio potete trovare un’ampia scelta di polpette vegetali (le mie preferite sono quelle della marca Kioene, nel banco dei surgelati), ma prepararle in casa è così semplice ed economico! Inoltre, potete anche realizzarne una quantità superiore ai vostri bisogni e congelarle, per avere sempre qualcosa di pronto in freezer per quelle sere in cui non avete tempo o voglia di cucinare nulla.

Polpette di fagioli rossi
Ingredienti
- 250 g fagioli rossi cotti
- 1 tazza pan grattato
- 3 foglie di alloro
- 1 cucchiaino concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaino misto per soffriggere
Istruzioni
-
In una padella scaldate due cucchiai di olio e aggiungete il preparato per soffriggere e le foglie di alloro
-
Versate i fagioli lessati e aggiungete anche un cucchiaino di concentrato di pomodoro. Salate a piacere.
-
Spegnete il fuoco: è ora di tritare i fagioli, con un mixer se l'avete o con una semplice forchetta dopo aver trasferito i fagioli in un piatto fondo.
-
Aggiungete un pochino alla volta il pan grattato, finché non sarete in grado di formare con le mani delle polpettine
-
A questo punto potete disporle su un foglio di carta forno e cuocerle in forno per circa 15 minuti oppure cuocerle in padella con olio d'oliva, girandole molto sovente.
-
Mischiatele delicatamente alla polpa di pomodoro per evitare che si sfaldino e condite gli spaghetti

