salsa anacardi e fagioli bianchi
Ricette salate

Salsa cremosa di anacardi e fagioli bianchi

La salsa cremosa di anacardi è stata una vera e propria scoperta: è semplice e si presta a moltissimi abbinamenti. E’ proteica, grazie alla presenza degli anacardi e dei fagioli bianchi, e anche sana. Ma soprattutto buonissima!

Per molti vegani rinunciare al formaggio non è semplice e, per chi è vegetariano, la tendenza agli inizi della transizione è quella di abusarne per sostituire i pasti a base di carne.
Purtroppo, un consumo eccessivo di formaggi non è salutare, per via della grande quantità di sale, indispensabile per la loro produzione, e per i grassi che contengono.
Quindi, per chi è in cerca di un’alternativa, che soddisfi il palato grazie ad un ingrediente magico di cui vi parlerò a breve, leggera ed equilibrata, questa ricetta è perfetta.
Ha una consistenza cremosa che la rende perfetta come condimento per la pasta, per le crespelle, per una lasagna…o anche da spalmare sul pane per uno spuntino.
Uno degli ingredienti principali è il lievito alimentare. Nonostante il nome, non è un prodotto che si usa come il lievito per pizze e dolci, ma si usa come condimento: la sua produzione avviene per fermentazione su un substrato di malto, cioè di orzo germogliato.
Ha un sapore salato che ricorda molto quello dei formaggi e numerose proprietà benefiche: è una fonte ricchissima di proteine, vitamine del gruppo B, fibre e ferro ed aiuta a riequilibrare la flora intestinale. Si compra nei negozi biologici e ovviamente online sul sito Macrolibrarsi ed è un ingrediente veramente utile da tenere in casa, da usare come insaporitore ed integratore. E cosi buono che sarete tentati di mangiarlo a cucchiaiate, ma per evitare di incorrere in intolleranze ai lieviti, limitatevi a consumarlo come se fosse un formaggio tipo parmigiano, da spolverare a bisogno.

Ingredienti:

ingredienti salsa anacardi

• 50 g di anacardi (preferibilmente non salati, io suo quelli presi da Lidl)
• 250 g di fagioli bianchi in scatola, già cotti
• 200 ml di panna vegetale (soya o riso)
• 1 cucchiaio di succo di limone
• 1 cucchiaino di aglio in polvere
• 5 cucchiai di lievito alimentare

Procedimento:

• Mixate tutti gli ingredienti in un tritatutto. Se disponete solo di un frullatore ad immersione, lasciate in ammollo gli anacardi per tutta la notte precedente, così saranno più morbidi.
• Scaldate il preparato a bagnomaria o al microonde per un minuto e la vostra salsa è pronta!

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: