Ecologia e ambiente

Recensione : “Il goloso mangiar sano ” di Elisabetta e Federica Pennacchioni

Durante il mese di dicembre ho ricevuto in regalo moltissimi libri di cucina che erano nella mia wishlist, uno alla volta penso di presentarveli tutti per chi fosse interessato ad arricchire la propria libreria.

Passo molto tempo su instagram e YouTube alla ricerca di ispirazioni per le mie ricette, ma ammetto che la maggior parte delle volte se cerco una ricetta specifica la cerco su uno dei miei fidati libri. Avere ingredienti e spiegazioni scritti su carta mentre si cucina è comodo!

Tra quelli che possiedo i miei preferiti sono quelli di Marie La Foret, una cuoca vegana francese che ammiro molto. Le sue ricette sono sempre perfette, vengono tutte, le spiegazioni sono dettagliate, le do piena fiducia.

Mi piace però variare e tra le novità di cui voglio parlarvi c’è il libro di cucina scritto dalle sorelle che gestiscono il profilo Intagram Il goloso mangiar sano.

Ammetto di aver preso il loro libro (e di seguire il loro profilo) non tanto per le ricette (che spesso non sono vegane ma vegetariane) ma per il contenuto molto interessante che propongono: consigli per la gestione efficace della dispensa e conservazione degli alimenti, spiegazione sulle proprietà dei cibi, metodi di cottura. Federica è laureata in Biologia con Master in Alimentazione e Dietetica vegetariana, ha quindi conoscenze specifiche in materia che rende accessibili a tutti, rendendo facili argomenti difficili.

La loro cucina è molto semplice ed è esattamente quello che cerco per la quotidianità, ma il punto forte del libro, almeno per me, è la parte introduttiva che tratta temi come l’organizzazione settimanale dei menu, consigli per non sprecare il cibo, per fare liste della spesa intelligenti, la cottura di cereali e legumi.

La preparazione del cibo è un’attività che porta via moltissimo tempo se si decide di comprare pochi cibi pronti, e naturalmente questo deve essere conciliabile con la nostra vita privata e lavorativa.  Ecco che l’organizzazione, insieme agli strumenti di cucina adatti, diventa indispensabile per non passare le giornate ai fornelli ma al contempo mangiare sano e vario.

Ci sono tantissime ricette vegane e tra le mie preferite ci sono: cavolfiori impastellati, le bowl, le cotolette di zucca.

Il prezzo è molto interessante per un libro non lunghissimo ma comunque ricco di contenuti, ovvero € 16,90.

Se vi interessa acquistarlo vi lascio il link dove trovarlo: “Il goloso mangiar sano”

E tenete d’occhio il mio profilo instagram perché a breve troverete una sorpresa per poterlo avere gratuitamente.

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: