ratatouille-vegan-food
Uncategorized

Ratatouille vegan food: un angolo di paradiso vegetale a Torino

Con questo articolo inauguro la rubrica dedicata alla recensioni di bar e ristoranti vegan in giro per il mondo. Non potevo che iniziare con il mio locale preferito nella città in cui abito, Torino.

Il grazioso locale si trova in corso Tortona, in una via tranquilla e poco trafficata.

All’interno venite immediatamente rapiti da una meravigliosa vetrina dove trovate esposta la migliore pasticceria vegana mai assaggiata e prodotti da forno: pasticceria secca (biscotti di meliga, cookies, meringhe), pasticceria fresca (Chantilly, cannoli, pasticcini alla crema, mini porzioni di torta), pizze e focacce.  Potete assaggiarli sul posto, con un buon caffè o un tè, oppure portare a casa queste meraviglie per deliziare i vostri ospiti e convincerli finalmente che, no, i vegani non mangiano solo insalata.

A sinistra, un frigo espone alcune torte di loro produzione, personalizzabili e realizzabili anche su ordinazione, per compleanni, lauree, occasioni speciali..

A seconda della stagione, troverete anche prodotti come panettoni e colombe, oltre a giandujotti e cremini come nella migliore tradizione piemontese, caramelle e…vini.

Nel caso non lo sappiate, non tutti i vini sono vegani !

vino-vegano

Ma come, non è solo uva? No.

Per la produzione di vino si usano ingredienti di origine animale come: albumina (derivata dalle uova), chitina (fibra derivante dai crostacei) e la vescica di alcuni animali. Questi ingredienti servono a chiarificare, depurare, rendere meno torbido il vino. Si tratta di sostanze che a fine processo vengono rimosse dal prodotto finale, ma non vi è garanzia che non lascino tracce. Sono comunque sostanze di derivazione animale con cui il vino è entrato abbondantemente in contatto. E in senso più ampio, non permettono di affermare che la produzione del vino è cruelty free.

Da Rataouille potete trovare quindi vini biologici e cerificati vegani.

Ratatouille però non è solo pasticceria!

Ci sono andata per una domenica a pranzo ed ho provato il menu degustazione a 12 euro (escluso il coperto): un maxi piatto in cui potrete assaggiare un antipasto, un primo, un secondo ed un contorno, oltre al pane di loro produzione.

Il locale è molto accogliente e gli amici a quattro zampe sono i benvenuti.

ratatouille-vegan-food

ratatouille-vegan-food

 

La scelta è molto ampia: vi lascio dare un’occhiata ai nostri piatti per farvi un’idea! (sformato di riso con curry e zucchine, agnolotti vegetali agli spinaci, hummus, verdure cotte…senza dimenticare i pasticcini per concludere in bellezza il pranzo).

Mi piace perché il menu soddisfa sia chi cerca piatti più semplici e sani (vari tipi di verdure cotte e crude), sia chi vuole mangiare vegetale e cerca piatti più consistenti e sazianti. Per uno sprint di vitamine in più, potete accompagnare il vostro pasto con un estratto di frutta e verdura.

Se passate da Torino, dovete assolutamente fermarvi da Ratatouille e, perché no, farlo conoscere ai vostri amici non vegani per mostrare loro che si può mangiare bene anche utilizzando solo ingredienti vegetali.

Vi lascio anche il link al loro sito, che fa anche da e-shop.

https://www.ratatouilleveganfood.com/

Lo conoscevate già? Come vi siete trovati?

 

[yasr_overall_rating]

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: