ragno-halloween-vegan
Ricette dolci

Ragno di Halloween al cioccolato (vegan)

Se non siete aracnofobici, questa ricetta è perfetta per una merenda di Halloween tra bimbi, ma anche per adulti golosi! 

Il cioccolato è il grande protagonista di questa ricetta: una semisfera morbida al cacao è stata ricoperta con crema al cioccolato e guarnita con delle codette, sempre di cioccolato fondente, che imitano un po’ il corpo peloso dei nostri amici a 8 zampe.

Io vi do qualche idea, ma lasciate libero sfogo alla vostra creatività per la decorazione!

Ciò che vi occorre, per realizzare il corpo del ragno, è uno stampo a semisfera, come questo: Stampo silicone.

Con pochi ingredienti avrete realizzato un tortino soffice al cacao, che potrete ricoprire con una crema spalmabile a vostra scelta per fare aderire bene le codette. Io ho scelto una crema al cacao, sempre per restare in tema, della marca Sarchio, che non contiene latte. Altrimenti, nei supermercati si trova la famosa Nocciolata della marca Rigoni di Asiago. Se preferite, potete usare anche la marmellata (ad esempio di arance) o la crema di marroni.

Per realizzare le gambe, ho usato dei grissini tipo Mikado, potete usare anche dei bretzel intinti nel cioccolato fondente. Per gli occhi, ho usato delle meringhe senza uova trovate in un negozio biologico: andranno bene anche dei confetti, dei pallini colorati, o ciò che trovate nel reparto pasticceria.

Con le dosi indicate vengono fuori tre ragni, se ne volete di più potete moltiplicare le dosi.

Vediamo subito come prepararli e buon Halloween a tutti!

P.s.: Se avete un account Pinterest, potete salvare le foto cliccando sul simbolino rosso in alto a sinistra.

ragno-halloween-vegan

Ragno al cioccolato di Halloween (vegan)

Porzioni 3
Chef mariangelabonera

Ingredienti

  • 80 g farina
  • 40 g zucchero
  • 50 g cioccolato fondente
  • 1/4 bustina lievito
  • codette cioccolato
  • crema spalmabile al cacao
  • 100 g purea di mela
  • 1 cucchiaio olio vegetale
  • 50 ml latte vegetale
  • mikado veg/bretzel

Istruzioni

  1. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria insieme al latte vegetale

  2. In una terrina, mescolate la farina, lo zucchero, la purea di mele, l'olio e il lievito. In seguito, aggiungete il cioccolato fuso con il latte e mescolate

  3. Versate negli stampini a sfera. Siccome lo stampo in silicone è instabile, vi consiglio di posizionarlo sopra una teglia

  4. Infornate per circa 20 minuti a 180 gradi

  5. Lasciate raffreddare i tortini. In una ciotola o piatto fondo, versate le codette di cioccolato.

  6. Spalmate i tortini con la crema spalmabile e poi capovolgete la sfera nella ciotola piena di codette, per farle aderire

  7. Aggiungete le zampe, 4 per lato, fatte di mikado e aggiungete gli occhi, usando sempre la crema spalmabile come colla.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d