
Prodotti cosmetici Delidea
Se il make up non mi attira, invece tengo molto alla cura della pelle. Negli anni, c’è stata una evoluzione nella mia routine: da un uso massiccio di prodotti, scelti più per il packaging e il profumo che per la loro efficacia, sono passata ad un acquisto più consapevole e attento.
Ora, per me è importante che un prodotto contenga buoni ingredienti, preferibilmente derivati da agricoltura biologica e che non sia testato sugli animali. Per fortuna, al giorno d’oggi la scelta è così varia che si possono soddisfare tutti i requisiti senza spendere prezzi esorbitanti, tutt’altro!
Prima di entrare nel dettaglio della marca che voglio presentarvi, vorrei fare una premessa. I prodotti cosmetici sono “solo” prodotti cosmetici. Non sono un miracolo di Medjugorie! Una buona salute della pelle inizia soprattutto dall’interno: una buona idratazione, una corretta alimentazione, la protezione dai raggi solari e dall’inquinamento. I cosmetici, perlopiù, influiscono sull’aspetto della pelle. Questo non significa che i cosmetici siano inutili o che siano tutti uguali, anzi! Lo so che ci sarà sempre chi vi dirà che sua nonna si è lavata il viso per ottant’anni con acqua e sapone ed era contenta così, ma fidatevi, usare i prodotti giusti può fare la differenza. Le diverse parti del corpo hanno pH diversi (quello del cuoio del capelluto non è il medesimo delle parti intime o del viso, ad esempio) e sensibilità diverse (la pelle del contorno occhi è più sottile di quella delle braccia, e così via).
La marca Delidea
Innanzitutto, è un marchio italiano: ha sede a Forlì e i prodotti sono realizzati interamente nei loro laboratori italiani. I loro cosmetici hanno ottenuto la certificazione Natrue, che richiede uno standard molto restrittivo e rigoroso; l’impresa, inoltre, aderisce alla certificazione Impresa Etica, garantendo uno standard che riguarda diversi aspetti dell’impatto sociale dell’attività aziendale.
Detto ciò, un cosmetico biologico non è necessariamente efficace, anzi! I prodotti Delidea che ho testato, però, non mi hanno affatto delusa tanto che, dopo aver provato dei campioncini, ho deciso di acquistare tre prodotti della loro linea Mela e Bambù.
Io ho provato:
- Gel detergente viso mela verde e bambù (€ 6,99)
- Esfoliante viso mela e bambù (€ 5,99)
- Cema gel viso mela verde e bambù (prezzo € 8.99)
Ecco i loro punti di forza:
- Sono studiati per la pelle mista con tendenza a ungersi: dopo averli usati, sento la pelle fresca e pulita ma che non tira. La crema gel è perfetta per l’estate, quando la pelle ha bisogno di meno idratazione perché non deve combattere contro il vento ed il gelo.
- Sia il detergente che lo scrub sono molto delicati sulla pelle
- Hanno un profumo divino, ma molto leggero, che scompare dopo il risciacquo
- Hanno un prezzo molto competitivo: al medesimo prezzo, potete acquistare dei prodotti analoghi al supermercato
Io ho scelto la linea mela verde e bambù che è adatta al mio tipo di pelle, ma hanno una vasta scelta di prodotti adatti ad ogni esigenza, per il viso e per il corpo.
Dove trovarli?
Io acquisto i cosmetici su www.eccoverde.it, ma si possono trovare anche nei negozi Tigotà, dove la crema gel viso sarà scontata per tutto il mese di maggio.
Fatemi sapere se conoscete questa marca e quali prodotti avete acquistato!

