
Polpettine di lenticchie rosse e ceci (vegan e senza glutine)
Queste polpette sono così buone che non sembra vero che ci siano solo due ingredienti.
L’ingrediente principale sono le lenticchie rosse decorticate, di cui vi ho già parlato nella ricetta del dahl.
Le lenticchie rosse decorticate, proprio perché private del tegumento, sono più digeribili e cuociono molto in fretta, non necessitano neppure di ammollo, infatti sono le mie preferite!
Per amalgamarle, ho usato solo la farina di ceci e ovviamente ho aggiunto spezie a piacimento per insaporirle. Essendo abbastanza asciutte, sono ottime servite con una salsa tipo tzatziki, e si possono congelare e scongelare all’occorrenza (benché siano comunque molto veloci da preparare.)
Vediamo subito la ricetta!

Polpettine di lenticchie rosse e ceci (vegan e senza glutine)
Ingredienti
- 200 g lenticchie rosse decorticate
- 3 cucchiai farina di ceci
- rosmarino, curry, paprika e sale
Istruzioni
-
Fate cuocere in poca acqua non salata le lenticchie rosse con il curry, per circa 15 minuti
-
Scolatele ed eliminate bene tutta l'acqua in eccesso
-
Frullatele, non troppo, non deve diventare una crema ma avere una consistenza ancora solida
-
Aggiungete i tre cucchiai di farina di ceci, salate e speziate
-
Con le mani, formate delle palline. (ne vengono circa una quindicina)
-
Disponete le polpette su una teglia ricoperta di carta forno, spennellatele con l'olio e cuocete in forno preriscaladato a 180 gradi per circa 15 minuti


2 Comments
Agnese Valentini
Semplici ricette e chiare….mi piace!
mariangelabonera
Grazie mille!!