polpette-ceci-mandorle
Ricette salate

Polpette ceci e mandorle

Oggi ho voluto provare una delle ricette del famoso libro “Vegan” di Marie Laforêt.

polpette-ceci-mandorle

Ultimamente, i libri di ricette sono stati un po’ messi in ombra dalle videoricette e da instagram.

Devo ammettere che poter vedere i diversi passaggi di una preparazione è un grande aiuto; però una volta che si è acquisita un pochino di dimestichezza (come lavorare gli impasti, come devono venire, ecc.), spulciare un bel libro di ricette ha ancora il suo fascino!

Questo libro è molto completo e dà tantissimi spunti su come cucinare le verdure, ad esempio, ed è la mia bibbia per le ricette base come la pasta frolla, la pasta brisée, ecc.

Se vi interessa, vi lascio il link per acquistarlo nella versione italiana. Acquista su Amazon

Gli ingredienti principali delle polpette sono le mandorle e i ceci, due ingredienti semplici che si combinano perfettamente insieme.

Sono ottime: morbide ma anche croccanti grazie alle mandorle, leggere e molto nutrienti. Con questa ricetta ne vengono fuori circa una decina: potete anche prepararle in anticipo, conservarle in frigo in un contenitore ermetico e cuocerle il giorno successivo.

La crema di mandorle non è un ingrediente indispensabile, ma conferisce un ottimo sapore alle polpette.

Ecco come prepararle!

Polpette, ceci e mandorle

Porzioni 10 polpette
Chef mariangelabonera

Ingredienti

  • 300 g ceci già cotti
  • 75 g mandorle intere
  • 4 cucchiai spinaci
  • 1 cucchiaio crema di mandorle
  • pan grattato
  • 1 cucchiaio succo limone
  • 3 cucchiai acqua

Istruzioni

  1. Mixate metà dei ceci insieme alle mandorle, alla crema di mandorle, alll'acqua e al succo di limone

    polpette-ceci-mandorle
  2. Schiacciate i ceci restanti con una forchetta e uniteli all'impasto mixato

  3. Tritate finemente gli spinaci e aggiungeteli all'impasto. Aggiungete un pochino di sale secondo il vostro gusto

  4. Formate delle palline, non rotolandole tra i palmi, ma schiacciando delicatamente e adagiatele su un piatto

  5. Immergete le polpette nel pan grattato fino a ricoprirle

  6. Cuocetele in abbondante olio per circa cinque minuti, girandole ogni tanto. Dopodiché, disponetele in un piatto ricoperto da carta assorbente, in modo che assorba l'olio in eccesso. Per una versione più leggera, cuocetele al forno per circa 20 minuti per 180 gradi

Note

Gli spinaci possono essere sostituiti da un mix di erbe fresche tritate: menta, cipollotto, prezzemolo.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: