
Plumcake vaniglia e cioccolato
Penso che ormai sia chiaro, adoro i plumcake!
Infatti, trovo che siano perfetti per la colazione, per la merenda, sono così semplici da preparare (non serve alcuno strumento particolare, solo due ciotole e un cucchiaio) e generalmente piacciono a tutti.
Questa versione è molto golosa, non lo definirei esattamente un dolce sano, perché contiene zucchero, però è abbastanza leggero: è incredibile quanto sia morbido (e si conservi tale per 3-4 giorni avvolto nella pellicola trasparente) pure senza contenere né uova, né burro, né latte.
L’ingrediente principale è il dessert al gusto vaniglia e al gusto cioccolato della marca Alpro, acquistabile in tutti i supermercati.
Prima di iniziare a sperimentare la pasticceria vegana, pensare di realizzare dei dolci senza uova né latte mi sembrava davvero impensabile! Invece, mi sono dovuta ricredere, è possibile farne a meno senza che il gusto né la consistenza né risenta, a patto di dosare bene gli ingredienti.
È davvero facile da fare: per una cottura perfetta vi raccomando di inserire il dolce quando il forno è ben caldo e mantiene la temperatura di 180 gradi.
Come stampo, oramai lo sapete, ne uno uno in silicone acquistato su Amazon, acquistabile al seguente LINK.

Plumcake vaniglia e cioccolato
Ingredienti
Impasto al cacao
- 105 g farina tipo 0
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 70 g zucchero di cocco
- 150 g dessert di soya al cioccolato
- 50 g cioccolato fondente
- 2,5 cucchiai olio vegetale (cocco, girasole)
- 1 cucchiaino succo di limone
Impasto alla vaniglia
- 105 g farina tipo 0
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 60 g zucchero integrale o di cocco
- 150 g dessert di soya alla vaniglia
- 2,5 cucchiai di olio vegetale (cocco, girasole)
- 1 cucchiaino succo di limone
Istruzioni
-
Riscaldate il forno a 180 gradi
-
Sciogliete a bagnomaria o al microonde i 50 g di cioccolato fondente
-
In una ciotola, versate tutti gli ingredienti dell'impasto al cacao (il succo di limone va versato direttamente sopra al lievito per farlo attivare) e mescola, aggiungendo anche il cioccolato sciolto prevedentemente
-
In un'altra ciotola, mescolate tutti gli ingredienti dell'impasto alla vaniglia
-
In uno stampo da plumcake (oliato, se non è di silicone), versate i due impasti alternandoli tra di loro, facendo attenzione che non si mescolino ma si sovrappongano
-
Infornate e cuocete per circa 50-55 minuti.

