
Plumcake vaniglia con cuore di cioccolato
Un grande classico di San Valentino, oltre ai fiori, sono sicuramente i dolci. C’è chi preferisce affidarsi alle mani esperte di un pasticciere e chi pensa che un dolce fatto con le proprie mani, per quanto imperfetto, abbia un valore inestimabile.
In genere per le ricorrenze preferisco preparare cose semplici e che mi impegnino poco in cucina, quindi ho pensato di proporre un plumcake facilissimo ma con una sorpresa all’interno, un bel cuoricino di cioccolato.
Non ho inventato nulla, su internet questo tipo di ricette si trovano da anni, io ho cercato di prepararlo in modo più semplice possibile e ovviamente vegetale!
Tutto ciò che vi servirà è:
- Uno stampo da plumcake come questo (non troppo grande, massimo 24 cm) : Stampo Plumcake
- Un tagliabiscotti a forma di cuore come questo: Tagliabiscotti cuore
Eventualmente, se non avete il tagliabiscotti potete disegnare un cuore su un foglio e usare quel modellino per ritagliare l’impasto.
Si tratterà poi di preparare due plumcake, uno al cioccolato dal quale ritaglieremo delle fette per poi ricavare i cuori, che inseriremo nell’impasto del plumcake alla vaniglia. Vi consiglio di preparare quello al cioccolato con un po’ di anticipo, per essere sicuri che si sia ben raffreddato prima di tagliarlo.
Il gusto è esattamente quello del plumcake marmorizzato che mangiavamo da piccoli, mi pare che anche la Mulino Bianco ne vendesse uno già pronto.
Vediamo subito come prepararlo.

Plumcake vaniglia con cuore di cioccolato
Ingredienti
Plumcake al cacao
- 170 g farina tipo 0
- 30 g cacao amaro
- 100 g zucchero
- 5 g lievito per dolci
- 200 ml latte di soya o avena
- 65 g olio di semi di girasole
Plumcake alla vaniglia
- 200 g farina tipo 0
- 120 g zucchero
- 60 g olio di semi di girasole
- 75 ml latte di soya vanigliato
- 100 g yogurt bianco di soya
- 1 bustina zucchero vanigliato
- 1 bustina lievito per dolci
- aroma vaniglia
Istruzioni
Plumcake al cacao
-
Preriscaldate il forno a 180 gradi
-
Mescolate in una ciotola tutti gli ingredienti secchi.
-
Aggiungete gli ingredienti umidi e mescolate
-
Versate nello stampo da plumcake imburrato o foderato di carta forno.
-
Infornate per circa 30 minuti, finché il coltello non esce asciutto
-
Lasciate raffreddare completamente il plumcake, meglio ancora un giorno interoò
-
Tagliatelo a fette spesse circa 1,5 cm.
-
Ritagliate nelle fette dei cuori usando lo stampino. Tenete da parte i bordi
Plumcake alla vaniglia
-
Preriscaldate il forno a 180 gradi
-
Mescolate tutti gli ingredienti secchi, aggiungete quelli umidi e mescolate
-
Nello stampo da plumcake versate un primo strato di impasto alla vaniglia
-
Posizionate in verticale i cuori di cacao uno accanto all'altro cercando di farli restare in piedi
-
Ricoprite con il restante impasto alla vaniglia
-
Cuocete per circa 30 minuti
-
Aspettate che il plumcake si sia raffreddato interamente e poi gustatelo!
