plumcake-salato-vegano
Ricette salate

Plumcake salato

Finalmente la bella stagione sembra essere arrivata, ed è quindi anche tempo di pranzi veloci o magari all’aperto.

plumcake-salato-vegano

Questa ricetta è perfetta perché può essere preparata in anticipo, e il plumcake anche freddo è molto buono e facilmente trasportabile a fette in un tupperware: servito con della verdura fresca costituisce a tutti gli effetti un pasto completo e saziante.

Io vi lascio la ricetta base, in modo che possiate personalizzarlo a vostro piacimento con la verdura che preferite  e disponibile a seconda della stagione: quello che vedete in foto è a base di zucchine (preventivamente cotte in padella) e tofu affumicato. Potete provare anche pomodorini e olive, asparagi e carote…Il mio consiglio è, dato che l’impasto è neutro e non ha un gusto molto pronunciato, di abbinare una verdura ad un altro ingrediente che ne esalti il sapore. Il tofu affumicato è perfetto perché ravviva il gusto molto molto delicato delle zucchine e rende il plumcake più saporito.

Se siete di fretta, potete anche usare una scatoletta di verdure giù cotte (tipo Bonduelle e simili), che vi limiterete a sciacquare con acqua corrente ed inserire nell’impasto del plumcake, prometto che non vi giudicherò per la vostra pigrizia.

Ha una consistenza molto morbida, nonostante sia vegano (quindi senza latte né uova né burro) e, avvolto nella pellicola trasparente, si conserva per alcuni giorni.

Infine, per la cottura ho usato il mio stampo da plumcake in silicone (per acquistarlo su Amazon, clicca qui). È molto pratico perché non necessita di essere oliato, l’impasto non si attacca e garantisce una cottura uniforme, probabilmente è uno degli stampi che uso di più in cucina.

Quindi, vediamo subito come prepararlo.

Plumcake salato

Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 50 minuti
Chef mariangelabonera

Ingredienti

  • 200 g farina tipo 0
  • 200 g crema vegetale (soya, mandorla, riso...)
  • 10 g lievito
  • 4 g bicarbonato di sodio
  • 60 g olio d'oliva
  • 50 g latte vegetale
  • 1 cucchiaino sale
  • verdure a piacimento
  • paprika, curry, origano a piacimento e secondo il gusto

Istruzioni

  1. Preriscaldare il forno a 200 gradi

  2. Preparare e cuocere le verdure che desiderate inserire nel plumcake

  3. Versare tutti gli ingredienti secchi in una ciotola e mescolare

  4. Aggiungere uno alla volta gli ingredienti liquidi e mescolare con un cucchiaio o, meglio, con una frusta

  5. Aggiungere le verdure all'impasto e mescolare

  6. Versare il composto (molto denso) in uno stampo da plumcake

  7. Ricoprite il plumcake con un foglio di carta forno ed infornate

  8. Quando mancano circa 15 minuti alla fine della cottura, togliete in foglio di carta da forno e continuate la cottura

  9. Una volta cotto, lasciate raffreddare per circa 20 minuti prima di servire

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: