plumcake-arance-vegan
Ricette dolci

Plumcake all’arancia con frutta secca

Insieme al cioccolato, la frutta secca è un grande classico delle festività natalizie. Io la consumo tutto l’anno, ma più raramente nei dolci, quindi questa è l’occasione per sperimentare una ricetta nuova!

Questo plumcake profuma di arancia ed ha la croccantezza data dalle noci pecan e dalle mandorle. Come quasi tutti i dolci che amo preparare, non è troppo zuccherato. Io ho scelto di spennellarlo con una confettura di agrumi e zenzero, per renderlo più dolce ma anche più bello e brillante. Si conserva morbido per qualche giorno ed è perfetto per la merenda, o per la colazione.

Potete usare la frutta secca che preferite: al posto delle noci pecan, vanno bene anche le noci, le noci di macadamia, i pistacchi. Per profumarlo, oltre al succo e alla scorza di un’arancia (biologica), ho usato qualche goccia di olio essenziale di arancio dolce. Se lo fate, assicuratevi che l’olio essenziale che possedete sia adatto all’uso alimentare.

Può essere anche una bella idea regalo per Natale, magari usando degli stampini più piccoli (e dimezzando quindi il tempo di cottura).

Ecco la ricetta:

plumcake-arance-vegan

 

Plumcake all'arancia e frutta secca

Piatto Dessert
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Chef mariangelabonera

Ingredienti

  • 100 g farina
  • 80 g farina di mandorle
  • 80 g purea di mele
  • 200 g yogurt di soya
  • 1 arancia scorza e succo
  • 80 g zucchero
  • 90 g frutta secca
  • 1 bustina lievito
  • 30 g maizena
  • 4 cucchiai olio

Istruzioni

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi

  2. Tritate grossolanamente la frutta secca

  3. In una ciotola, mescolate tutti gli ingredienti secchi

  4. Aggiungete ad uno ad uno gli ingredienti umidi

  5. Aggiungete la frutta secca, mescolate, versate nello stampo bel oliato ed infornate per circa 30-35 minuti

  6. Quando si sarà raffreddato, spennellatelo con due cucchiai di marmellata di arance o limoni

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: