
Patate al forno croccanti
Oggi propongo un metodo molto facile per ottenere patate al forno croccanti, morbide all’interno, ma soprattutto senza l’aggiunta di litri di olio, che rende le patate estremamente grasse e anche meno digeribili.
Come già illustrato nell’articolo sulle creme spalmabili, i grassi non sono da demonizzare e abolire, anzi, ma l’olio è decisamente meglio consumarlo crudo.
Se pensate che non ci sia altro modo per rendere le patate appetitose che immergerle nell’olio vi sbagliate!
Se ogni tanto ci si vuole concedere lo sfizio di mangiarle fritte, perché no? Ma se c’è il modo di cucinarle in maniera più sana senza rinunciare a qualcosa di appetitoso, è ancora meglio!

Patate croccanti al forno
Ingredienti
- 500 g patate
- 1 cucchiaio farina bianca
- 2 cucchiaini paprika
- 1 cucchiano sale fino opzionale
- 1 cucchiaio rosmarino
- 1 cucchiaino zenzero
Istruzioni
-
Sbucciate le patate e tagliatele in quattro parti; se sono grosse, tagliate ancora a metà gli spicchi
-
Cuocete gli spicchi di patata a vapore o in acqua bollente per circa 10 minuti
-
Scolate le patate e asciugatele con un pezzo di carta da cucina
-
Rimettete le patate nella pentola, aggiungete tutti gli ingredienti (farina e spezie) e chiudete la pentola con il coperchio
-
Tenendo fermo il coperchio scuotete la pentola vigorosamente come fosse una maracas: servirà a fare aderire farina e spezie alle patate
-
Adagiatele su una teglia da forno ricoperta da carta da forno, abbastanza distanziate tra loro
-
Cuocete per circa 20 minuti a 220 gradi, fino a doratura

