pane-fatto-casasemintegrale
Ricette salate

Pane semintegrale fatto in casa (senza macchina del pane)

Poche cose danno soddisfazione come fare il pane in casa!

Ho sempre pensato che fosse indispensabile avere la macchina per il pane, e potenti impastatrici. Non sto affatto dicendo che siano inutili, anzi, ma questa ricetta vi permetterà di fare il pane in poco tempo, con nessun attrezzo se non le vostre mani!

Acqua farina e lievito…nulla più! Vi occorrerà uno stampo da plumcake, (il mio l’ho acquistato su Amazon al seguente LINK) e il gioco e fatto. Avrete un pane fragrante, con la crosta croccante e dentro la mollica morbida. Nonostante la forma, non ha la consistenza del pan bauletto.

È davvero semplicissimo da preparare ma è importante rispettare i tempi di riposo. La prima volta ho tentato in modalità ain’t nobody got time for that e vi assicuro che il risultato non ha soddisfatto le aspettative. Fare il pane in casa insegna che cosa significa la pazienza!

Ultima nota: con le dosi indicate otterrete un pane poco salato, simile al pane toscano. Se vi piace più salato, aumentate ovviamente le dosi di sale.

pane-fatto-casasemintegrale

Vediamo subito come si prepara!

Pane semintegrale

Preparazione 5 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 1 filoncino
Chef mariangelabonera

Ingredienti

  • 375 g farina semintegrale
  • 300 ml acqua tiepida
  • 12 g lievito fresco
  • 1 cucchiano di sale opzionale

Istruzioni

  1. In una ciotola, sciogliete il lievito (metà cubetto circa) nell'acqua tiepida e lasciate riposare per cinque minuti

  2. Aggiungete la farina e lavorate con un cucchiaio. Verrà un impasto molto colloso, ma non vi preoccupate: è esattamente così che deve essere

    pane-fatto-casasemintegrale
  3. Lasciate riposare l'impasto nella ciotola, coperta da un canovaccio, dentro al forno acceso alla temperatura di 40 gradi

  4. Dopo un'ora, l'impasto avrà almeno raddoppiato il suo volume. Lavoratelo nuovamente per eliminare le bolle d'aria e versate il composto nello stampo da plumcake

  5. Lasciate riposare l'impasto nello stampo ancora per il tempo necessario a portare il forno alla temperatura di 220 gradi.

  6. Se volete, potete guarnire il pane con semi di sesamo, o di papavero

  7. Infornate e cuocete il pane per 35 minuti

  8. Dopo che i 35 minuti sono trascorsi, estraete il pane dal forno e lasciatelo riposare per almeno mezz'ora prima di tagliarlo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: