• orzo-piselli
    Ricette salate

    Orzo primaverile con piselli e asparagi

    Prima che finisca la brevissima stagione degli asparagi vi lascio questa ricetta semplicissima, che può essere degustata sia calda che fredda/tiepida. Ad esempio, è perfetta anche come pasto fuori casa, da portare al lavoro nel porta pranzo magari! I protagonisti sono gli asparagi, che io amo! Per essere conservati al meglio, devono rimanere sempre umidi. Trattateli come fiori, riponeteli in frigo dentro a un bicchiere con due dita di acqua se non li consumate subito, oppure avvolgete la base in un foglio di carta da cucina umido. Tagliate la parte più legnosa e non fateli mai bollire nell’acqua, sarebbe un peccato! Le sostanze nutritive, come i folati (vitamina B9, di…

  • carrot-caeke-vegana
    Ricette dolci

    Carrot cake vegana

    In Italia potete trovarla da Starbucks (ovviamente la versione tradizionale non vegana), e nel mondo la ricetta è stata più volte reinterpretata: è una torta umida, a base di carote grattugiate, noci, spezie e ricoperta generalmente con una glassa o un frosting al burro. Se non l’avete mai provarla, dovete assolutamente rimediare! Ammetto che è più un dolce autunnale che primaverile, ma io la adoro e quindi vi propongo la ricetta che ho elaborato, riadattando le ricette che trovavo in rete e che non mi soddisfacevano. Anziché un frosting al burro ho preferito realizzare una glassa al limone, ispirandomi ad una carrot cake vegana che ho assaggiato in Francia in…

  • CROSTATA-FRAGOLE-VEGAN
    Ricette dolci

    Crostata vegana alle fragole con crema pasticcera al limone

    Dopo 5 mesi di arance e mele, iniziavo ad averne abbastanza. Anche se alla lunga può sembrare monotono, non acquisto frutta e verdura che non sia di stagione: costa di più, è meno buona, e anche dal punto di vista ecologico non è un granché. Quindi attendo pazientemente che la natura faccia il suo corso. Con le prime fragoline ho deciso di preparare una bella crostata con crema pasticcera aromatizzata al limone. Se non avete mai preparato una crostata (e pensate che non si possa fare senza usare uova e burro), vi invito a provare! La ricetta può sembrare difficile ma non lo è affatto, neanche se siete principianti, basta…

  • torta
    Ricette dolci

    Perché non mi vengono bene le torte?

    Alcuni giorni fa su Instagram (se ancora non lo fate, seguitemi anche lì! Il Giardino di Marie- Instagram) vi chiedevo quali fossero i problemi che riscontravate quando preparateuna torta. Più di una volta ho sentito dire “Io con le torte ho chiuso, non mi vengono mai come vorrei! Eppure seguo le ricette alla lettera!”. Ora cercherò quindi di rispondere alle vostre domande, basandomi sulla vostra ma anche sulla mia esperienza di esperimenti mal riusciti. Come ottenere torte belle e buone? Seguire alla lettera le ricette (oppure fare sostituzioni con criterio) Il primo step fondamentale per riuscire una torta è seguire la ricetta. Scontato no? No! Moltissime persone modificano le ricette…

  • silvia-goggi
    Ecologia e ambiente

    E’ facile diventare un po’ più vegano con la Dott.ssa Silvia Goggi

    Partiamo con una premessa fondamentale: la Dott.ssa Silvia Goggi è un medico specializzato in scienza della nutrizione e tutte le informazioni del libro sono supportate da una solida bibliografia che troverete in calce al libro. Come sappiamo, di libri sull’alimentazione, vegana e non, sono piene le librerie e articoli di vario genere non mancano sul web. In questa giungla inestricabile di informazioni, come fa un semplice consumatore a capire quali fonti sono attendibili? Non sto dicendo di non fidarvi del vostro medico, badate bene, tuttavia il fatto che un’affermazione sia fatta da un medico o da uno scienziato non rende automaticamente vero ciò che dice. Conoscete Kary Mullis, il vincitore…

  • risolatte-vegan
    Ricette dolci

    Arroz con leche (risolatte vegan)

    L’arroz con leche – risolatte in italiano- è un dolce tipico della Spagna e del sud america: ogni paese ha la sua versione per arricchirlo e aromatizzarlo: cannella, buccia di limone, vaniglia. È un dolce della tradizione povera e contadina e per realizzarlo servono due ingredienti principali: il riso e il latte. Semplicissimo, no? Per quanto sia una grandissima estimatrice della raffinata pasticceria francese, i dolci semplici e rustici sono tra i miei preferiti. Trovo che la loro semplicità contribuisca ad esaltare il gusto dei singoli ingredienti, sono il comfort food per eccellenza! Per una volta, quindi, non servono stampi particolari, ingredienti difficili da reperire, né capacità tecniche, solo un po’…

  • vegan-linzer-cookies
    Ricette dolci

    Linzer cookies vegani

    Prima della fine delle feste, volevo lasciarvi questa ricetta molto semplice per preparare i famosi biscottini austriaci che si mangiano durante le festività natalizie, i Linzer cookies, ovvero la versione biscotto della più famosa torta Linzer. Mi piacciono perché, a dispetto di quanto sembra, sono facili da fare, si conservano per alcuni giorni quindi sono anche un’idea carina da regalare (non solo a Natale!) e sono buonissimi con una tazza di tè. Questa ovviamente non è la versione originale, che prevede l’uso di burro, ma sono ugualmente buoni, arricchiti con una farcitura di marmellata di ribes che, se non vi piace perché la trovate troppo acida, può essere sostituita con…

  • patata-ripiena-ceci
    Ricette salate,  Ricette veloci

    Patata ripiena ai ceci speziati

    Oggi vi propongo una ricetta semplicissima per un piatto leggero e sfizioso: le patate dolci ripiene. Le patate dolci sono quella varietà di patata dalla forma allungata e dalla buccia arancione (esistono in realtà anche altre varietà con la buccia chiara), spesso chiamate “batate”. Hanno un sapore più dolce di quelle tradizionali, che le rendono simili alla zucca. In Italia non sono molto consumate (faccio fatica a trovarle nei supermercati, l’unico vicino casa mia a venderle è Lidl!), ma se ne trovate fatene scorta! La ricetta che vi propongo, comunque, può essere realizzata anche con una patata classica, di quelle piuttosto grosse e adatte ad essere farcite. Una patata di…

  • plumcake-arance-vegan
    Ricette dolci

    Plumcake all’arancia con frutta secca

    Insieme al cioccolato, la frutta secca è un grande classico delle festività natalizie. Io la consumo tutto l’anno, ma più raramente nei dolci, quindi questa è l’occasione per sperimentare una ricetta nuova! Questo plumcake profuma di arancia ed ha la croccantezza data dalle noci pecan e dalle mandorle. Come quasi tutti i dolci che amo preparare, non è troppo zuccherato. Io ho scelto di spennellarlo con una confettura di agrumi e zenzero, per renderlo più dolce ma anche più bello e brillante. Si conserva morbido per qualche giorno ed è perfetto per la merenda, o per la colazione. Potete usare la frutta secca che preferite: al posto delle noci pecan,…

  • torta-nocciole-marroni
    Ricette dolci,  Uncategorized

    Torta morbida alle nocciole e crema di marroni

    La torta di nocciole è una delle mie torte preferite, da abbinare con un bel rooibos e da degustare nei freschi pomeriggi autunnali. Ho gusti molto semplici e, anche se mi affascinano le torte multipiano, le crostate dai mille colori, i dolci semplici e un po’ rustici sono sempre i miei preferiti. Le creme e la panna mi nauseano in fretta, mentre non direi mai no ad una fetta di questa torta!   È davvero morbidissima (e rimane tale anche dopo qualche giorno), non troppo dolce (la crema di marroni con cui l’ho farcita aggiunge già molta dolcezza) ed è facilissima da preparare. A proposito di farcitura, non è obbligatoria,…