• cavolfiori-gratinati
    Ricette salate

    Cavolfiori gratinati con besciamella d’avena

    Come ormai avrete capito, ho una passione per le ricette dolci. Però l’obiettivo con cui è nato questo blog era in primo luogo far vedere a tutti che si può mangiare vegetale anche senza essere chef stellati, spendere un patrimonio o passare le ore in cucina. Quindi oggi vi propongo una ricetta semplicissima, gustosa per un piatto invernale completo. Non ho mai amato i cavolfiori (e diciamolo, la verdura in genere!), ma come penso sappiate i gusti cambiano perché il nostro palato si adatta ai nuovi sapori. Ogni tanto sento di persone che escludono intere categorie di alimenti (“non amo la frutta”, “non mi piacciono le spezie”) e penso che…

  • torta-mandorle-vegana
    Ricette dolci

    Crostata “bourdaloue” vegan con mandorle e pere

    La “tarte Boudaloue” è un classico della pasticceria francese. Deve il suo nome alla via Bourdaloue, nel IXe arrondissement parigino dove viveva il pasticciere che, intorno al 1850, ha inventato questo dolce così semplice e raffinato. Molto probabilmente, la versione iniziale era visivamente un po’ diversa da quella che si conosce adesso, comparsa per la prima volta nel 1929 nel libro di cucina “Le Grand Livre de la cuisine” di Prosper Montagné. Si tratta di una costata farcita con crema frangipane alla mandorla e guarnita con pere sciroppate e mandorle affettate. Come per molte pasticcerie classiche, la versione vegetale risulta più leggera ma non per questo meno golosa di quella tradizionale.…

  • lasagne-pane-carasau
    Ricette salate

    Lasagne di pane carasau al pomodoro e basilico

    Le lasagne sono un piatto riconfortante che mi è sempre piaciuto molto. Tuttavia, da anni non le mangiavo perché il senso di pesantezza allo stomaco che ne seguiva cancellava il piacere di gustarle. Ho riprovato a farle in versione vegetale, e le ho apprezzate di più, ma mai quanto le lasagnette che vi propongo oggi, molto più semplici e leggere, fatte solo di pane carasau, polpa di pomodoro saporita, besciamella di avena e basilico. Il pane carasau, tipico della Sardegna ma diffuso in tutta italia, prende il suo nome dal verbo carasare, che significa tostare. Con la carasadura il pane viene rimesso nel forno per la cottura finale: questo procedimento…

  • orto-e-porto
    Ristoranti vegan

    Orto e Porto: frutta e verdura comodamente a casa vostra

    Avete mai pensato di acquistare frutta e verdura online?[/su_heading] No, questa volta Amazon non c’entra, voglio parlarvi di Orto e Porto, un sito che mette in contatto le aziende produttrici con i consumatori, e vi permette di ricevere comodamente a casa frutta e verdura a Km0, oltre ad una selezione di prodotti da dispensa come bevante, pasta e riso, frutta secca, olio e vino. Sono stata contattata dal sito per presentarvi il loro servizio, che conosco già da alcuni anni e al quale mi sono affidata anche durante il periodo del lockdown per avere frutta e verdura sempre fresca a casa. Attualmente il servizio funziona nelle province di Torino, Bergamo…

  • torta-ananas-vegana
    Ricette dolci

    Torta rovesciata all’ananas

    L’ananas è uno di quei frutti che acquisto raramente (come quasi tutti i frutti esotici in realtà), perché da solo non lo apprezzo, lo trovo troppo acido per i miei gusti. Eppure, nei dolci mi piace, perché trovo che la sua acidità smorzi un po’ la dolcezza dei dessert e delle torte. Per questo dolce vi servirà l’ananas sciroppato, in quanto ci servirà anche lo sciroppo per rendere morbido l’impasto dopo la sua cottura. La torta è così composta: un impasto basso e sofficissimo, sormontato da fette di ananas al caramello; si chiama rovesciata perché, come vedrete, nella tortiera andremo prima a posizionare le fette di ananas con il caramello,…

  • torre-morgana
    Ristoranti vegan

    Agriturismo Torre Morgana- Un’oasi di pace in Umbria

    Io sono un’amante del mare, non solo in estate: quest’anno, però, la situazione sanitaria mi preoccupava  e quindi ho deciso di optare per una vacanza diversa. La mia priorità era cercare un posto tranquillo e non affollato, immerso nella natura, con la possibilità di avere pasti preparati. Quindi la mia scelta è ricaduta sull’Agriturismo Torre Morgana, che si è rivelato un posto davvero speciale: la sua magia è dovuta al luogo in cui si trova ma anche e soprattutto a chi lo abita (animali umani e non umani). Dove si trova? Vicino ad Umbertide, a circa quaranta minuti da Perugia, ma immerso nei boschi delle colline di Preggio. Per raggiungerlo…

  • ciambelline-vegan
    Ricette dolci

    Ciambelline soffici

    Non so se capita anche a voi, ci sono ricette che provi una volta, il risultato ti soddisfa ma non le rifarai mai più. E poi ci sono quelle ricette che per la loro semplicità  ti conquistano e diventano le tue ricette preferite, quelle che segni nel tuo quadernetto di ricette base e sai che saranno le protagoniste delle tue domeniche pomeriggio. Per me è fondamentale che una ricetta sia semplice, non ho molto tempo da dedicare alla cucina (anche se quando posso ne dedico comunque abbastanza!). Ovviamente, deve anche essere buona! L’ideale è che non contenga ingredienti ricercati/esotici o troppo costosi. Queste ciambelline soffici riuniscono tutti i requisiti, quindi…

  • pomodori-ripieni-vegan
    Ricette salate

    Pomodori farciti vegan

    So che in questi giorni accendere il forno può sembrare una sfida, ma a Torino le temperature sono miti, quindi ne ho approfittato per testare una ricetta che volevo provare da un po’, i pomodori ripieni! L’inspirazione mi è venuta dai “farcis niçois”  un piatto provenzale molto noto in Costa Azzurra: pomodori zucchine e cipolle farciti con carne macinata e pane, poi ricoperti con pan grattato e parmigiano, gratinati al forno. Naturalmente, ho provato una versione vegetale, ma non meno saporita! La maggior parte dei piatti deve il suo sapore alle spezie e ai condimenti, quindi la presenza/ assenza della carne non fa molta differenza a livello gustativo. Per la…

  • crostata-ciliegie-vegan
    Ricette dolci

    Crostatine con crema di mandorla e ciliegie

    Le costate sono uno dei miei dolci preferiti, perché sono declinabili all’infinito sulla base dei gusti e della frutta di stagione. L’abbinamento ciliegia- mandorla è un grande classico della pasticceria, io lo adoro! Per ottenere un aroma di mandorle amare intenso uso poche gocce di estratto di mandorle amare puro (che acquisto su www.aromazone.com). Nei supermercati tuttavia trovate facilmente l’aroma di mandorla nel reparto pasticceria. Ovviamente la crostata può essere farcita anche con la classica crema pasticciera, tuttavia la delicatezza della mandorla abbinata al gusto asprigno delle ciliegie fa tutta la particolarità di questo dolce che è molto semplice, a dispetto delle apparenze. Io ho preparato quattro crostatine, ma con…

  • vivi-gli-animali
    Ecologia e ambiente

    Vivi gli Animali: un rifugio a due passi da Torino

    Qualche giorno fa sono andata a conoscere gli ospiti del rifugio Vivi gli Animali, situato a Collegno, alle porte di Torino. L’associazione Vivi gli Animali nasce nel 2010 con lo scopo di dare un’opportunità ad animali cosiddetti da “reddito” di avere una vita dignitosa, ma anche sensibilizzare la popolazione e stimolare il confronto sul tema dello sfruttamento animale. Che cos’è un rifugio? Normalmente con rifugio si intende un luogo dove vengono ospitati animali abbandonati (animali d’affezione come cani, gatti, conigli) e animali che fuggono da situazioni di sfruttamento, come gli animali da macello (mucche, galline, maiali, ecc) ma anche animali da soma, come cavalli o asini. I rifugi sopravvivono perlopiù…