orzo-piselli
Ricette salate

Orzo primaverile con piselli e asparagi

Prima che finisca la brevissima stagione degli asparagi vi lascio questa ricetta semplicissima, che può essere degustata sia calda che fredda/tiepida.

Ad esempio, è perfetta anche come pasto fuori casa, da portare al lavoro nel porta pranzo magari!

I protagonisti sono gli asparagi, che io amo! Per essere conservati al meglio, devono rimanere sempre umidi. Trattateli come fiori, riponeteli in frigo dentro a un bicchiere con due dita di acqua se non li consumate subito, oppure avvolgete la base in un foglio di carta da cucina umido.

Tagliate la parte più legnosa e non fateli mai bollire nell’acqua, sarebbe un peccato! Le sostanze nutritive, come i folati (vitamina B9, di cui gli asparagi sono molto ricchi) e gli aromi sparirebbero nell’acqua. Meglio farli saltare in padella o cuocerli al microonde!

In questa ricetta li ho abbinati ai pisellini primavera freschi: io li preferisco di gran lunga a quelli in scatola o surgelati, quindi almeno in questo periodo preferisco acquistarli freschi e perdere qualche minuto a sbucciarli!

Se preferite, al posto dell’orzo potete usare il farro un riso integrale. Vi sconsiglio il riso bianco tipo carnaroli, che è perfetto invece per i risotti, ma che raffreddandosi tende a diventare appiccicoso.

Ecco la semplicissima ricetta!

orzo-piselli

Orzo con piselli e asparagi

Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Porzioni 2 persone
Chef mariangelabonera

Ingredienti

  • 120 g orzo perlato
  • 250 g asparagi
  • 100 g piselli freschi
  • 1 cucchiaio salsa di soya
  • 1 cucchiaio erbe di provenza (origano, timo)

Istruzioni

  1. Portate a bollore l'acqua salata e versate l'orzo

  2. Tagliate la parte legnosa degli asparagi, lavateli molto bene in acqua fredda e tagliateli a rondelline abbastanza piccole

  3. Pulite i piselli togliendoli dal baccello

  4. In una padellina versate l'olio e la salsa di soya, poi versate anche gli asparagi e mescolate rapidamente

  5. Aggiungete un cucchiaio di acqua e poi coprite col coperchio, lasciando cuocere per circa 7 minuti. Ppo spegnete il fuoco e aggiungete anche le erbe di provenza

  6. Quando mancano circa 7 minuti dalla fine della cottura dell'orzo, versate i piselli nell'acqua bollente insieme all'orzo

  7. Scolate l'orzo e i piselli, rimettendoli nella pentola. Versate gli asparagi, aggiungete ancora un cucchiaio di olio e mescolate.

  8. Servite oppure lasciate raffreddare e servite tiepido

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: