muffin-nocciole-cioccolato-vegan
Ricette dolci

Muffin nocciole e cioccolato vegani

muffin-nocciole-cioccolato-vegan

I muffin, i miei dolcetti preferiti! Da mangiare a colazione, da portare via come spuntino, a merenda con un te’…Quando li preparo, è difficile che durino più di qualche giorno!

Questa ricetta (semplicissima) risponde alle aspettative: grazie alla crema di nocciole (o di mandorle) non si sentirà la mancanza del burro o dell’olio e la purea di mele è un vero e proprio ingrediente magico che rende i dolci soffici e li dolcifica naturalmente.

E che dire dell’abbinamento nocciole/cioccolato?

muffin-nocciole-cioccolato-vegan

Muffin nocciole e cioccolato (vegan)

Porzioni 12 muffin
Chef mariangelabonera

Ingredienti

  • 170 g farina tipo 0
  • 80 g farina di nocciole (esiste anche già pronta)
  • 160 ml latte vegetale (preferibilmente nocciola)
  • 100 g purea di mela
  • 60 ml sciroppo di agave o d'acero
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 40 g cioccolato fondente o gocce di cioccolato
  • 50 g crema di nocciole
  • 1 pizzico sale
  • 1 manciata di nocciole spezzettate grossolanamente

Istruzioni

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi

  2. Mischiate in una ciotola gli ingredienti secchi (farina, lievito, farina di nocciole, pizzico di sale) e aggiungete ad uno ad uno gli ingredienti liquidi, mescolando sino ad ottenere un composto omogeneo

  3. Aggiungete 30 g di cioccolato in scaglie o di gocce di cioccolato e qualche nocciola spezzettata, lasciandone da parte alcune per la decorazione

  4. Versate il composto negli stampini da muffin (precedentemente oliati se non sono in silicone o se non usate i pirottini di carta) riempiendoli sino ai 3/4

  5. Aggiungete sopra ogni muffin qualche goccia di cioccolato e qualche nocciola spezzettata

  6. Infornate per circa 16 minuti, infilzandoli con uno stecchetto di legno per verificare che siano ben cotti

Dove acquistare gli ingredienti?

La purea di nocciole si trova abbastanza facilmente nei supermercati ed è veramente perfetta per questa ricetta. Io l’ho presa su Amazon (clicca qui per acquistarla), della marca Probios. Se non la trovate, però, potete sostituirla con la medesima quantità di olio di cocco o girasole.

Ho usato per anni gli stampini monodose al silicone: sono comodi perché l’impasto non si attacca. Ma avevano un grosso difetto: i muffin venivano spesso storti e imprecisi, soprattutto se l’impasto gonfiava molto.

E così ora ho trovato quella che mi sembra la combinazione migliore: teglia antiaderente, (per acquistarla, cliccate il seguente link) nella quale si possono eventualmente inserire i pirottini di carta. La teglia dà stabilità e l’impasto non si muove durante la cottura, rendendo i muffin esteticamente più gradevoli e “bombati” al punto giusto. Anche l’occhio vuole la sua parte!

La ricetta è ispirata a quella di byflorab.com.

Buon appetito!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: