
Muffin alla zucca di Halloween
Se non celebrate Halloween, penso che rimarrete comunque colpiti dalla morbidezza di questi muffin alla zucca, con una golosa ganache al cioccolato fondente molto facile da realizzare. L’abbinamento zucca-cioccolato non è molto originale, lo ammetto, ma funziona sempre.
Gli ingredienti sono semplici e facilmente reperibili: una bella zucca matura (io ho usato la varietà butternut, ora che è tornata ad essere di stagione) o surgelata per vostra comodità, farina di mandorle, poco zucchero, cioccolato fondente e, se volete fare una decorazione, vi servirà anche una sac-à-poche, altrimenti la crema al cioccolato si può anche spalmare direttamente sul muffin alla buona. Un po’ più rustico ma ugualmente d’effetto!
L’unica accortezza è che la purea di zucca va preparata in anticipo, ma nulla di complesso!
I pirottini con i pipistrelli vengono da HM Home, collezione 2019. Sono utilizzabili per la cottura in forno (solo i pirottini ovviamente, le decorazioni vanno inserite successivamente).
Vediamo subito la ricetta!

Muffin alla zucca di Halloween
Ingredienti
- 150 g purea di zucca
- 250 g farina
- 50 g farina di mandorle
- 60 g zucchero
- 3/4 bustina lievito
- 50 g purea di mela
- 130 g latte vegetale
- 1 cucchiaino cannella opzionale
Per la ganache: 200 g di cioccolato fondente, 3 cucchiai di panna vegetale, 1 cucchiaio di olio
Istruzioni
-
Per prima cosa, occorre preparare la purea di zucca: cuocetela a vapore o bollita e poi frullate i pezzi con un frullatore a immersione fino a creare una purea
-
Mischiate tutti gli ingredienti umidi poi aggiungete quelli secchi e mescolate
-
Versate negli stampini da muffin, riempiendoli fino a circa 3/4
-
Cuocete in forno per circa 18 minuti
-
Per la ganache al cioccolato: sciogliete i cubetti di cioccolato a bagnomaria. Togliete dal fuoco e aggiungete l'olio e la panna vegetale, mescolando con una frusta. Poi, lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Quando si sarà solidificata ma non troppo, riempite la sac-à-poche per decorare i vostri muffin, oppure usate un semplice cucchiaio.

