
Mini bomboloni ripieni (impasto all’olio d’oliva)
Non ho mai amato l’impasto fritto dei bomboloni/krapfen. Però, l’idea di fare delle pagnottine cotte al forno, ripiene di cioccolato, mi ispirava già di più. Ed è stato un successo!
La ricetta è molto semplice, come tutti i lievitati richiede un pochino di tempo (la pasta deve avere il tempo di lievitare correttamente), ma dà grandi soddisfazioni.
L’impasto è molto leggero, poco grasso e interamente vegetale: per questo motivo, i bomboloni si conservano morbidi solo il giorno stesso, dal giorno successivo saranno secchi (ci sono solo 30 g di olio d’oliva in tutto l’impasto!). Ma immagino che non avrete problemi a finirli entro qualche ora!
Per il ripieno, ho optato per una crema spalmabile al cioccolato e nocciole della marca Sarchio, mentre altri sono farciti con il malto alle nocciole. Per una crema spalmabile simil Nutellla ma senza latte, potete anche scegliere la Nocciolata della rigoni di Asiago. Potete usare anche la marmellata, se preferite.
Pronti per una merenda cicciona?

Bomboloni ripieni vegan
Ingredienti
- 280 g farina
- 10 g maizena
- 50 g zucchero + 1 cucchiaio per il lievito
- 5 g lievito di birra secco
- 80 g latte vegetale (soya o nocciole)
- 80 g yogurt di soya bianco o alla vaniglia
- 30 g olio di oliva
- 1 cucchiaino aroma al rhum o vaniglia o fiori d'arancio
- 1 pizzico sale fino
- crema spalmabile al cioccolato, marmellata
- zucchero a velo
Istruzioni
-
Fate riscaldare il latte vegetale per 10 secondi microonde e scioglietevi il lievito di birra. Aggiungete un cucchiaio di zucchero e asciate agire per 10 minuti.
-
In una ciotola, mescolate farina, zucchero, sale e maizena.
-
Aggiungete il latte con il lievito, lo yogurt, l'olio e l'aroma.
-
Mescolate ed impastate a mano o con un'impastatrice per 5 minuti circa fino ad ottenere un panetto omogeneo. Se impastate a mano, infarinatevi le mani per evitare che l'impasto si incolli alle dita.
-
Oliate leggermente una ciotola e riponetevi il panetto; copritelo con uno strofinaccio pulito e lasciatelo in un forno spento per circa 1h30/2h.
-
Quando l'impasto avrà duplicato il suo volume, eliminare i gas in eccesso conficcando i pugni nell'impasto. Infarinate un piano di lavoro e stendete l'impasto con uno spessore di 1 cm circa
-
Con un coppa pasta o un bicchiere ritagliate dei cerchi
-
Mettete un cucchiaino del vostro ripieno al centro del cerchio e poi ripiegate i bordi verso l'interno in modo da creare una pallina
-
Riscaldate il forno a 180 gradi
-
Disponete le palline create su una teglia ricoperta di carta forno, ben distanziati tra loro
-
Cuocete per circa 10 minuti e, se volete, decorateli con lo zucchero a velo
Note
Ricetta ispirata da quella di FloraB http://byflorab.com/
Se vi piacciono, non dimenticate di votare la ricetta qui:
[yasr_overall_rating]

