
Mannele (omino focaccino)
I Mannele sono degli omini fatti di brioche, originari della Francia, più precisamente dell’Alsazia e venduti tradizionalmente nelle panetterie per la Festa di san Nicola (6 dicembre). Sono diffusi anche in Germania, con il nome di Waeckmann e in Svizzera, mentre in Italia sono poco conosciuti.
Come avrete intuito, Mannele letteralmente significa omino: non sono adorabili?
La versione originale prevede la preparazione di una brioche al latte, ma io vi proporrò la versione vegetale all’olio d’oliva, semplice e ugualmente buona e molto morbida.
Essendo una brioche, si conserva per una o due giorni al massimo, dopodiché diventa secca, quindi se volete regalare un pensierino, vi consiglio di preparare i biscotti pan di zenzero che vi ho proposto qualche settimana fa, che invece si conservano tranquillamente anche per dieci giorni.

Mannele (omino focaccino)
Ingredienti
- 350 g farina tipo 0
- 70 g zucchero
- 180 g latte vegetale mandorla o soya
- 40 g olio d'oliva
- 15 g lievito fresco
- scorze d'arancia
- aroma vaniglia
- 1 pizzico sale
- 2 cucchiai confettura di albicocche
- manciata gocce di cioccolato
Istruzioni
-
Sciogliete il lievito nella metà del latte intiepidito (mi raccomando non bollente o uccidete il lievito!) a cui avete aggiunto un cucchiaio di zucchero e lasciate riposare per circa 10 minuti
-
In una ciotola mescolate la farina, lo zucchero, le scorze e il pizzico di sale
-
Aggiungete il mix di latte e lievito, il latte restante, l'olio e l'aroma di vaniglia
-
Mescolate grossolanamente con un cucchiaio poi impastate a mano (infarinandovi spesso le mani) per cinque minuti, oppure con una planetaria
-
Quando avrete creato un panetto, coprite la ciotola con uno strofinaccio e lasciate lievitare nel forno spento (oppure portato a circa 40 gradi) per circa 2 ore
-
Quando l'impasto avrà raddoppiato il suo volume, schiacciatelo con i pugni per eliminare l'aria e maneggiatelo con le mani infarinate
-
Se avete uno stampino abbastanza grosso a forma di omino, stendete la pasta con un matterello su una superficie infarinata ad uno spessore di circa 1 cm per ritagliare le formine. Altrimenti, prelevate due palline di impasto: la prima sarà la testa dell'omino; la seconda dovrà essere tagliata a metà per 3/4 della sua lunghezza per creare le gambe. Prelevate ancora due pezzettini di impasto con il quale creerete i salsicciotti per le braccia. Con le gocce di cioccolato, create gli occhi e i bottoncini come da immagine, conficcandoli bene nella pasta
-
Posate gli omini che avrete creato su una teglia coperta di carta forno, ben distanziati tra di loro e lasciateli lievitare ancora per circa mezz'ora.
-
Nel frattempo, accendete il forno a 180 gradi e spennellate gli omini con un cucchiaio di latte vegetale per renderli belli dorati
-
Infornate per circa 10 minuti (il tempo varia molto in base alle dimensioni degli omini, devono essere appena dorati)
-
Una volta sfornati, spennellateli con la marmellata di albicocche intiepidita al microonde, per renderli belli brillanti

