
Madeleines vegane
Generalmente, sono aromatizzate alla mandorla, oppure al limone, ma oramai si vedono tantissime versioni: marmorizzate, ricoperte di cioccolato.
Le madeleine sono spesso associate anche alla letteratura: chi ha avuto modo di leggere o studiare Proust sicuramente ricorda che il sapore delle madeleine risveglia nella mente del protagonista de “La ricerca del tempo perduto” ricordi dell’infanzia, e il dolcetto diventa così simbolo di questa rimembranza nostalgica.
A dire il vero, il mio ricordo delle madeleine (un sapore abbastanza pronunciato di burro e uova) mi faceva pensare che una versione interamente vegetale non sarebbe mai stata soddisfacente. Invece penso proprio di poter dire che finora questa è la mia ricetta vegana più riuscita! Ovviamente non sanno di uova, ma sono sofficissime (anche due o tre giorni dopo), morbide, esattamente come le ricordavo.
Sono davvero facili da preparare e richiedono pochi basici ingredienti. Il segreto per fare in modo che cresca la caratteristica “gobbetta” è semplicemente far riposare l’impasto al fresco per almeno 5 ore, per poi infornarle immediatamente in un forno molto caldo. Lo shock termico farà in modo che si gonfino subito.
Ovviamente, vi servirà uno stampo! Io ne ho uno in silicone molto pratico, acquistato su Amazon al seguente Link

Madeleine vegane
Ingredienti
- 135 g farina tipo 0
- 120 g zucchero
- 100 g burro vegetale
- 100 g yogurt bianco vegetale
- 4 g lievito per dolci
- 30 g latte vegetale
- aroma vaniglia
- aroma mandorle amare
Istruzioni
-
Mescolate con una frusta lo zucchero e lo yogurt
-
Aggiungete il latte tiepido, poi la margarina ammorbidita e calda
-
Aggiungete la farina e il lievito e, alla fine, gli aromi
-
Fate riposare l'impasto almeno 5 ore. Questo passaggio è molto importante se volete che le madeleine abbiano la gobbetta, perché solo lo shock termico le farà gonfiare
-
Riscaldate il forno a 240 gradi e disponete l'impasto sugli stampini da madeleine senza riempirli troppo
-
Infornate le madeleine e, non appena avranno iniziato a gonfiare (circa 6 minuti), abbassate la temperatura del forno e cuocete fino a che le madeleine non diventano dorate (in tutto circa 13-14 minuti massimo)

