
Locro argentino vegan (zuppa di zucca e mais)
Nato nella regione andina, questo piatto tradizionale si è poi diffuso in tutti i paesi limitrofi, ( Cile, Colombia, Bolivia, Perù, Ecuador e Paraguay) con numerose varianti a seconda delle tradizioni, generalmente a base di carne, molto nutriente e riconfortante.
In Argentina è tradizione consumare questo piatto in tutte le festività nazionali,per esempio il 10 novembre quando in tutto il Paese è il Giorno della tradizione, data istituita in memoria del poeta e scrittore José Hernández, che ha immortalato la figura del gaucho nel suo capolavoro, il Martin Fierro, e il 25 Maggio, quando si commemora la formazione del primo governo patrio.
Io vi propongo un locro interamente vegetale, a base di zucca, fagioli bianchi, mais, patate, patate dolci, carote stufate in un brodo saporito e sfumate con del latte vegetale.
È il piatto ideale da consumare nelle fredde sere invernali!
Vediamo come si prepara.

Locro argentino
Ingredienti
- 100 g mais cotto a vapore
- 250 g zucca a cubetti
- 1 patata
- 1 patata dolce
- 100 g fagioli bianchi
- 50 ml latte vegetale o crema vegetale
- spezie (zenzero, peperoncino)
Istruzioni
-
Preparate a parte il brodo vegetale (circa 1l) come siete abituati: con un dado o con le verdure sminuzzate e sale
-
Tagliate le patate e la zucca a pezzi piccoli e sgranate il mais
-
In un tegame fate riscaldare due cucchiai di olio con le spezie; quando è caldo versatevi i cubetti di verdure e il mais e mescolate
-
Gradualmente aggiungete il brodo per fare cuocere le verdure, un po' alla volta, non deve essercene troppa!
-
Dopo circa 15 minuti di cottura aggiungete i fagioli bianchi e aggiungete acqua solo se è evaporata; proseguite la cottura per circa 10 minuti (verificate che le patate siano ben cotte)
-
Spegnete e aggiungete il latte vegetale o la crema vegetale e mescolate
[yasr_overall_rating]

