vegan-linzer-cookies
Ricette dolci

Linzer cookies vegani

Prima della fine delle feste, volevo lasciarvi questa ricetta molto semplice per preparare i famosi biscottini austriaci che si mangiano durante le festività natalizie, i Linzer cookies, ovvero la versione biscotto della più famosa torta Linzer.

Mi piacciono perché, a dispetto di quanto sembra, sono facili da fare, si conservano per alcuni giorni quindi sono anche un’idea carina da regalare (non solo a Natale!) e sono buonissimi con una tazza di tè.

Questa ovviamente non è la versione originale, che prevede l’uso di burro, ma sono ugualmente buoni, arricchiti con una farcitura di marmellata di ribes che, se non vi piace perché la trovate troppo acida, può essere sostituita con quella di fragole o lamponi.

Una spolverata di zucchero a velo et voilà! Sono pronti ad essere degustati o regalati. Io ho scelto di farli a forma di stella per dare loro un’aria più festiva, ma potete sbizzarrirvi con le formine che preferite: tondi (quelli che da noi sono chiamati “occhio di bue”) o a forma di cuoricino, perché no?

Se li preparate, fatemelo sapere!

vegan-linzer-cookies

Ciò che vi serve per prepararli:

  • Mattarello
  • Formine per biscotti: due della stessa forma ma di dimensioni diverse. Ad esempio questi: Stampini a forma di cuore.
  • Teglia da forno
  • Pennello

Linzer cookies vegani

Porzioni 16 biscotti circa
Chef mariangelabonera

Ingredienti

  • 300 g farina
  • 50 g farina di mandorle
  • 180 g margarina
  • 4 cucchiai latte vegetale
  • buccia di arancia biologica
  • 100 g marmellata di ribes o fragole o lamponi
  • 70 g zucchero bianco
  • zucchero a velo

Istruzioni

  1. Mescolate in una ciotola la farina, la farina di mandorle, lo zucchero e la scorza di arancia

  2. Impastate con il burro morbido e il latte vegetale fino a creare un panetto bello compatto

  3. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per mezz'ora

  4. Togliete il panetto dal frigo e stendete l'impasto con un mattarello su una superficie precedentemente infarinata

  5. Riscaldate il forno a 180 gradi

  6. Ritagliate i biscotti della forma desiderata, tenendo presente che ogni biscotto è formato da due biscotti: uno intero e uno a cui avrete eliminato il centro per lasciarlo vuoto. Per fare un cuore dovrete ritagliare due cuori e a uno dei due ritagliare il centro con uno stampino a forma di cuore più piccolo.

    E' importante lavorare abbastanza velocemente perché quando l'impasto si scalda, è più difficile da lavorare. Fatevi aiutare dai vostri bimbi!

  7. Disponete i biscotti sulla teglia foderata con carta forno, ben distanziati

  8. Cuocete per circa 8-10 minuti. Devono essere cotti ma non marroni.

  9. Lasciateli raffreddare e, nel frattempo, scaldate la marmellata in un pentolino, in modo da renderla più fluida e facilmente spalmabile.

  10. Spalmate un biscotto con un po' di marmellata, quindi sovrapponetelo con il biscotto con il "buco" centrale in modo che si veda la marmellata. Quindi, aggiungete ancora un po' di marmellata con un cucchiaino.

  11. Farcite tutti i biscotti e spolverateli con lo zucchero a velo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: