Lasagne-vegane
Ricette salate

Lasagne vegane

Un grande classico della cucina italiana! Rivisitato in versione vegetale, ovviamente.

Lasagne-vegane

Talvolta, qualche timido ristorante prova a proporre le lasagne vegetariane, che di solito sono bianche (senza pomodoro), con verdure e TONNELLATE DI PANNA burro e formaggio.

Non sarà questo il caso!

Questa versione è  ben bilanciata dal punto di vista nutrizionale, proteica e, se mangiata nelle giuste dosi (no, una teglia a testa non è una giusta dose), anche abbastanza leggera.

Ah, dimenticavo di dire: è buona!

Quindi, se è possibile mangiare un piatto gustoso, che sia anche più facilmente digeribile e più sano, perché privarsene?

A dire il vero, più che una ricetta, questo è un assemblaggio di ricette base che vi ho già proposto:

Per una ricetta interamente vegana, o in caso di intolleranze, fate attenzione che la pasta delle lasagne non contenga uova. In commercio ora è più facile trovarle: per andare sul sicuro, io generalmente le compro nei negozi biologici.

 

Lasagne vegane

Preparazione 20 minuti
Tempo totale 1 ora
Chef mariangelabonera

Ingredienti

  • 500 g lasagne (senza uova)
  • 60 g spinacino
  • 700 g ragù vegetale
  • 300 g salsa cremosa di fagioli e anacardi, oppure crema di soya o riso
  • 2 cucchiai lievito alimentare

Istruzioni

  1. Preparate il ragù vegetale seguendo le istruzioni

  2. Preparate la salsa cremosa agli anacardi: se usate la panna di soja, saltate questo passaggio

  3. Tritate finemente lo spinacino

  4. In una pirofila, spalmate un cucchiaio di ragù, poi adagiatevi sopra le sfoglie di lasagna. Quindi, versate altro ragù, la crema di soya e infine lo spinacino

  5. Ripetete l'operazione sino ad esaurimento degli ingredienti

    Lasagne-vegane
  6. Spolverate sopra la lasagna il lievito alimentare

  7. Cuocete per 30 minuti a 200 gradi. Per i primi 15 minuti, per evitare che la lasagna bruci, ricopritela con un foglio di carta alluminio.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d