
Involtini primavera
Dimenticatevi gli involtini primavera del ristorante cinese flitti flitti, unti e bisunti, dal ripieno spesso ignoto. Questi sono semplici, veloci da preparare e ripieni di verdure fresche.
Tutto ciò che vi occorre sono i fogli di riso, che di solito acquisto nei negozi biologici, o nei reparti di cucina asiatica dei supermercati e le verdure che preferite.
I fogli di riso (bành tràng) sono dei dischi sottilissimi e trasparenti, molto usati nella cucina cinese e vietnamita. Da crudi sono rigidi, ma appena immersi nell’acqua molto calda si ammorbidiscono e diventano molto fragili, vanno maneggiati con cura e rapidamente. Poi, una volta cotti nella padella si compattano nuovamente e il ripieno non fuoriesce.

Involtini primavera
Ingredienti
- 8 fogli di riso
- 200 g tofu al naturale
- salsa di soya
- gomasio o sesamo
- 1 carota
- 1 zucchina/altra verdura (cavolo rosso, verza)
Istruzioni
-
Tagliate la carota e la zucchina a julienne e il tofu a striscioline sottili
-
In un piatto, marinate il tofu con un cucchiaio di salsa di soya e il gomasio e massaggiatelo con le mani
-
In una padella antiaderente scaldate un cucchiaio d'olio e saltate rapidamente le verdure e il tofu finché non si ammorbidiscono, per alcuni minuti
-
Preparate un piatto fondo con dell'acqua calda e immergetevi, uno alla volta, i fogli di riso per circa 30 secondi, finché non diventano morbidi.
-
Adagiate il foglio di riso su un tagliere inumidito e versate un cucchiaio del mix verdure-tofu che avete preparato, in centro al foglio di riso
-
Ripiegate due estremità opposte verso il ripieno
-
Fate lo stesso con le altre due estremità, stringendo bene per non fare fuoriuscire il ripieno durante la cottura
-
Cuocete gli involtini in padella con un cucchiaio d'olio d'oliva, girandoli spesso e servite con salsa di soya e verdura fresca

