frullato-bioglan
Uncategorized

Frullato multivitaminico: i superfood Bioglan

frullato-bioglan

Vi piacciono i frullati? Io d’estate non mangerei altro!

Questo non è un vero e proprio frullato, è quello che si chiama uno “smoothie bowl”, perché è più denso di un frullato e, perciò, si mangia e si serve su un piatto, guarnito con muesli e frutta fresca.

Se vi state chiedendo “…perché?” la risposta è semplice: se non pubblichi uno smoothie bowl, su instagram non sei proprio nessuno. Qualsiasi pagina che si rispetta propone uno smoothie bowl e io non potevo rimanere indietro.

La seconda ragione è che volevo presentarvi i prodotti che uso per fare i frullati, ovvero i superfood della marca Bioglan. Altro non sono che frutta e verdura liofilizzata e ridotta in polvere in modo da mantenere le proprietà nutrizionali dei vegetali ed essere facilmente utilizzabili nei frullati, nello yogurt o anche in succhi o semplicemente nell’acqua.

Finora io ho provato tre versioni:

  • “Green boost”, che contiene spinaci, broccoli, cavolo nero. Vi assicuro che addizionato ad un frullato con banane e latte vegetale non lo renderà amaro! E avrete fato scorta di antiossidanti e ferro, senza la scomodità di dover pulire mille verdure.
  • Açai: contiene bacche di goji, melograno e mirtilli
  • Supergreens: ogni porzione equivale a 16 porzioni di frutta e verdura

Naturalmente, la frutta fresca e la verdura fresca non devono essere sostituiti, ma integrati da questi prodotti. Se volete saperne di più, vi consiglio di fare un salto sul loto sito, la scelta è molto ampia!

https://www.bioglan.it/

 

Ora vi lascio la ricetta del frullato che ho proposto:

Smoothie bowl banane lamponi

Chef mariangelabonera

Ingredienti

  • 2 banane mature congelate
  • 200 ml latte di mandorla
  • 1 cucchiaino polvere
  • 50 g lamponi
  • 40 g muesli o fiocchi d'avena
  • frutta a volontà per guarnire

Istruzioni

  1. Inserite tutti gli ingredienti nel vostro frullatore. Se usate un frullatore ad immersione, prima frullate una banana congelata alla volta assieme al latte di mandorla

  2. Non frullate troppo a lungo: le lame del frullatore ossidano la banana, che acquisirà un sapore amaro

  3. Versate il frullato in una ciotola e guarnite con il muesli e la frutta fresca

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: