vegan-omelette
Ricette salate

Frittata di ceci (vegan omelette)

Quando penso alle omelette, non riesco a non pensare a quella volta in cui, in un bistrot parigino, ne ho ordinata una. Voi non potete nemmeno immaginare le dimensioni di questa omelette! Penso di aver mangiato dieci uova in una sola volta, da quanto era grossa, ma anche spessa e spugnosa…ovviamente farcita.

Questa che vi propongo oggi è una omelette interamente vegetale a base di farina di ceci

Somiglia, come sapore, alla classica farinata, ma l’aggiunta della maizena e della crema di soya rende l’impasto più morbido e più elastico, vagamente simile a quello della omelette, e vi consente di ripiegarla per farcirla come preferite.

Si prepara in padella esattamente come una frittata (ed è altrettanto fragile quindi attenti, quando la girate!), è proteica grazie ai ceci, ma naturalmente molto più leggera e digeribile di una frittata.

Il colore giallino dell’impasto è dato dalla curcuma (un trucchetto che si usa spesso nella cucina vegetale per simulare la presenza di uova, ad esempio nella crema pasticcera) e, agli ingredienti base, io ho aggiunto un cucchiaio di erbe di Provenza: sono stata recentemente a Nizza e ne ho fatto scorte, ora le aggiungo a tutte le ricette!

Per insaporirla, potete aggiungere spezie a vostra scelta: secondo me, quelle che meglio si prestano sono il rosmarino, l’origano e il timo.

Ho farcito la mia omelette con asparagi spadellati e pomodorini crudi, ma potete dare libero sfogo alla vostra fantasia, ad esempio con le zucchine (seriamente, esiste una ricetta a cui le zucchine non siano adatte?) e funghi, o anche al naturale con della verdura cruda.

vegan-omelette
5 da 1 voto
Stampa

Frittata di ceci (vegan omelette)

Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 2 omelette
Chef mariangelabonera

Ingredienti

  • 100 g farina di ceci
  • 30 g maizena
  • 200 ml acqua
  • 100 ml panna di soya o mandorla
  • 1 cucchiaino curcuma
  • 1 cucchiaio erbe di Provenza (o rosmarino, origano e timo)
  • un cucchiaino raso di sale

Istruzioni

  1. In una ciotola, mescolate insieme gli ingredienti secchi

  2. Aggiungete anche la crema di soa e poi l'acqua un pochino alla volta per evitare la formazione di grumi, mescolando continuamente con una frusta o un cucchiaio. Assaggiate per verificare che sia salato a vostro gusto.

  3. Scaldate una padella antiaderente (o una pentola da crepes) con un cucchiaio di olio e versate circa metà impasto (viene abbastanza liquido) sulla padella

  4. Lasciate cuocere per un paio di minuti, poi quando vedete che si è compattata, esattamente come una frittata, giratela dall'altro lato e cuocetela per altri 2-3 minuti

  5. Servitela su un piatto con le verdure che preferite

Note

Ricetta ispirata da "La petite Okara"

vegan-omelette

One Comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: