
Finocchi gratinati vegan
Non è stato facile trovare un titolo alla ricetta che vi propongo: in effetti, non si tratta esattamente di finocchi gratinati come li si immagina normalmente.
Infatti, dopo aver fatto saltare rapidamente in padella i finocchi tagliati sottili (io uso una mandolina molto pratica, ma dopo aver rischiato l’amputazione del pollice, vi consiglio di usare sempre il proteggi-dita), vengono immersi in una besciamella vegetale e ricoperti di pane croccante.
Come vedrete, è un piatto completo, che include verdura, proteine e carboidrati e molto nutriente.
La ricetta è semplice e può essere variata, a seconda della stagione, sostituendo ai finocchi altre verdure di vostro piacimento.
Vediamo subito come si prepara!

Finocchi gratinati vegan
Ingredienti
- 1 cucchiaio erbe di Provenza oppure origano e timo
- 300 g fagioli bianchi
- 1 cucchiaino miso bianco
- 30 g tahin (crema di sesamo)
- 1 cucchiaio lievito alimentare (o farina di mandorle)
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaino di sale
- 200 ml crema di soya o anacardi
- 90 g pane o pan grattato
Istruzioni
-
Tagliate i finocchi sottili e cuoceteli in padella con le erbe di provenza per circa 15 minuti
-
Mixate la crema di soya con i fagioli bianchi, la curcuma, il miso, il sale, la crema di sesamo, il lievito alimentare. Assaggiate per aggiustare di sale
-
Ponete i finocchi sgocciolati in una terrina adatta alla cottura in forno e ricopriteli con la besciamella vegetale che avete preparato
-
Sminuzzate il pane in piccoli pezzi oppure versate 2/3 cucchiai di pan grattato sulla crema vegetale e infornate per 10 minuti (funzione grill)

