crostata-limone-vegan
Ricette dolci

Crostatine al limone vegan- Essere Animali

Ancora dolci? Ma e la prova costume?

Lo so, voi state aspettando ricette estive per insalatone super healthy e io vi posto ancora ricette di dolci… Ho un buon motivo, anzi due!

Il primo è che a Torino tutto sembrava fuorché primavera e si sa, il tempo grigio e freddo chiama dolci fatti in casa!

Il secondo è che partecipo al contest organizzato da Essere Animali: in occasione della Settimana Vegana: potete postare su Instagram una ricetta vegetale e 7 ricette verranno selezionate ed inserire in un ricettario “La settimana veg fatta da voi”.

Essere Animali è un’associazione no profit che è in prima linea nella difesa degli animali: realizzano (a loro rischio e pericolo) indagini e reportage sugli allevamenti intensivi e macelli, che  molte volte hanno avuto diffusione nazionale in radio e telegiornali. Inoltre, organizzano manifestazioni, campagne informative e petizioni che hanno molta risonanza ed hanno ottenuto importanti obiettivi nell’ambito del benessere animale.

Vi lascio il link al loro sito dove viene illustrata la loro attività e dove troverete indicazioni su come potete sostenere l’Associazione, partecipando attivamente o sostenendoli economicamente (ad esempio, donando a loro il 5×1000).

Essere Animali – Organizzazione per i Diritti Animali

Ma veniamo alla ricetta!

Dopo varie sperimentazioni, ho trovato la ricetta perfetta per una pasta frolla vegana, buonissima, che non si rompe, facilissima da preparare. Perfetta per creare una crostata di mele o di frutta fresca!

Io ho scelto di farcirla con una crema al limone, perché adoro il limone nei dolci, li rende freschi, profumati, più leggeri.

A dispetto di quanto sembri, la ricetta è molto facile e richiede solo un pochino di tempo!

Gli strumenti che vi serviranno:

  • Uno stampo da crostata o 6 stampini: io uso questo stampo con il fondo amovibile, perfetto per le crostate, acquistabile QUI. Se preferite gli stampini piccoli, sono acquistabili QUI.

 

  • crostata-limone-vegan

crostata-limone-vegan

Pasta frolla vegana

Piatto Dessert
Cucina vegan
Keyword vegan
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Porzioni 6 persone
Chef Il Giardino di Marie

Ingredienti

  • 180 g farina tipo 0
  • 55 g biscotti o farina di mandorle
  • 100 g burro vegetale senza grassi idrogenati
  • 40 g zucchero a velo

Istruzioni

  1. In un tritatutto mixate i biscotti fino a renderli una polvere. Se non avete un mixer, sbriciolateli in un mortaio

  2. Aggiungete tutti gli altri ingredienti e mixateli insieme o mescolateli energicamente con le mani. La margarina deve essere morbida.

  3. Dopo qualche minuto si formerà un panetto bello liscio e compatto. Avvolgetelo nella pellicola alimentare e lasciatelo riposare in frigo per 20 minuti.

  4. Togliete il panetto dal frigo e stendetelo con il mattarello. L'impasto è friabile, quindi vi conviene stenderlo direttamente nella tortiera o negli stampini che utilizzerete. Se non usate stampi in silicone, foderateli con la carta forno

  5. Dopo aver steso l'impasto, bucherellatelo con una forchetta per impedire che si gonfi, oppure coprite l'impasto con la carta forno riempite la tortiera con fagioli secchi/ biglie da pasticceria. Il loro peso impedirà alla crostata di gonfiare.

  6. Cuocete in forno a 180 gradi per circa 18 minuti se usate una tortiera grande, 12 minuti se usate gli stampini piccoli. L'impasto deve essere dorato e non bruciato. Se anche non vi sembra perfettamente duro non preoccupatevi, indurirà raffreddandosi.

Crema al limone vegan

Preparazione 20 minuti
Chef mariangelabonera

Ingredienti

  • 150 ml succo di limone
  • 190 g panna vegetale non da montare
  • 320 g latte vegetale
  • 190 g zucchero
  • 4 g agar agar (addensante vegetale reperibile anche nei supermercati)
  • pizzico curcuma (solo per il colore!)
  • 2 gocce olio essenziale di limone ad uso alimentare opzionale
  • 20 g amido di mais / Maizena

Istruzioni

  1. Versate in un pentolino il latte vegetale, lo zucchero e l'agar agar

  2. Portate a bollore e fate bollire per circa 2 minuti

  3. Abbassate la fiamma e aggiungete la maizena già mescolata con la panna vegetale

  4. Riportate a bollore mescolando continuamente e non appena inizia a bollire spegnete il fuoco

  5. Aggiungete a questo punto il succo di limone, il pizzico di curcuma e l'olio essenziale e mescolate

  6. Versate la crema (molto liquida) sopra la crostata o le crostatine, fino a riempirle.

  7. Quando saranno a temperatura ambiente, mettetele in frigo per almeno 2 ore

[yasr_overall_rating]

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: