
Crêpes salate vegane
Chi dice crêpes dice uova, burro…giusto? Non per forza!
La ricetta delle crêpes vegane salate è così semplice, vi servono tre soli ingredienti: farina, latte vegetale e maizena. Nient’altro!
In pochi minuti avrete fatto l’impasto e il tempo che avrete risparmiato lo userete per guarnirle e farcirle come più vi piace. Vi garantisco che sono morbide e buone come le crespelle tradizionali, provare per credere.
Per realizzarle io ho usato la crepiera elettrica della marca Severin, acquistata su Amazon al costo di € 30 circa. La amo, la uso per le crêpes (che cucino spesso, anche nella versione dolce) e per scaldare le piadine. Si possono tranquillamente fare anche in una classica padella antiaderente, ma è così pratica, si sporca poco e scalda in fretta, che per me vale decisamente i soldi spesi!
Ingredienti: (per circa 6-7 crêpes)
- 250 g di farina tipo 0 o 00
- 80 g di maizena
- 500 ml di latte vegetale non zuccherato
- 2 cucchiai di olio (girasole preferibilmente)
Procedimento
- Versate in una terrina il latte vegetale e l’olio, e aggiungete un po’ alla volta la maizena e la farina, mescolando sempre con una frusta a mano o elettrica finché non ottenete un composto omogeneo e non troppo denso. Se il vostro impasto è troppo denso, allungatelo con un pochino di acqua tiepida.
- Mettete l’impasto in frigo per un’ora o anche di più se potete. Questo permetterà all’impasto di compattarsi meglio
- Scaldate una piastra o una padella antiaderente. Sulla piastra le crêpes non si attaccano, quindi non mi è servito aggiungere nessuna materia grassa
- Quando la piastra è calda versate un mestolo di impasto, distribuendolo rapidamente in modo da formare un cerchio
- Cuocete la crêpe finché non si formeranno delle bollicine, che indicano che potete girarla e cuocerla anche dall’altro lato finché non ha acquisito un bel colore dorato.
Le crêpes sono pronte!
Io le ho farcite con una crema di anacardi e fagioli bianchi, di cui vi lascio la ricetta
http://ilgiardinodimarie.com/2018/01/15/salsa-cremosa-anacardi-fagioli-bianchi/
.
In alternativa:
- Formaggio (o crema spalmabile di soya se siete vegani), rucola e noci
- Verdure grigliate e aceto balsamico
Sbizzaritevi e se condividete la ricetta su instagram non dimenticate di taggarmi! @ilgiardinodimarie.


One Comment
Giovanna
Bellissime! Le ho fatte oggi mi sono piaciute tantissimo!