crepes-dolci-vegane
Ricette dolci

Crêpes dolci vegane

Questa è una delle ricette di cui vado più fiera, perché queste crêpes sono così buone che sembra quasi impossibile pensare che non contengano né uova né zucchero. Gli ingredienti sono facilmente accessibili, l’impasto si prepara in dieci minuti o meno! Sono leggere, dolci e profumate…

Per la loro preparazione potete scegliere qualsiasi latte vegetale di vostra scelta: io vi consiglio soya o mandorla e soprattutto vi consiglio di prenderlo vanigliato, il gusto sarà ancora migliore.

È importante preparare il vostro impasto in anticipo: l’ideale sarebbe lasciarlo in frigo 12 ore, e non meno di un paio d’ore, questo contribuirà a rendere le crêpes più elastiche.

Per la farcitura, gli abbinamenti sono infiniti e potete dare spazio alla vostra fantasia: io le ho spalmate di crema cioccolato e nocciola e guarnite con frutti rossi. (se ne cercate una vegana, al supermercato si trova la Nocciolata Rigoni di Asiago senza latte). Un altro ottimo abbinamento è banane e crema di nocciole o di arachidi, oppure marmellata e frutta.

Io le preparo usando una crepiera elettrica comodissima della marca Severin, pagata circa una trentina di euro: raggiunge la temperatura giusta in pochi minuti (si accende una spia verde quando è pronta) le crêpes non si incollano mai perché a differenza di una padella che va sul fuoco il calore è distribuito in modo perfettamente uniforme; quindi, non avrete alcun bisogno di aggiungere burro o olio. È anche comodissima da pulire, il che non guasta! Potete acquistarla al seguente link.

Se invece non usate una crepiera elettrica ma una padella tradizionale, vi consiglio di oliarla leggermente (olio di cocco o girasole) per evitare che si attacchino (l’impasto non contiene grassi, né burro né olio)

Crêpes vegane dolci

Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 8 crêpes
Chef mariangelabonera

Ingredienti

  • 300 g farina tipo 0
  • 20 g maizena
  • 500 ml latte vegetale (vanigliato)
  • 150 ml acqua
  • 2 cucchiai purea di mele
  • 1 buccia d'arancia grattuggiata
  • 1 cucchiaio succo d'arancia

Istruzioni

  1. Versate in una ciotola gli ingredienti secchi setacciati (farina e maizena)

  2. Aggiungete un po' alla volta i liquidi, mescolando mentre li aggiungete

  3. Aggiungete il resto degli ingredienti sempre mescolando, preferibilmente con delle fruste per avere un composto omogeneo

  4. Conservate in frigo per dodici ore o almeno un paio d'ore

  5. Una volta tolto dal frigo, rimescolate con un cucchiaio

  6. Scaldate la crepiera e versatevi sopra un mestolo di composto, spalmandolo velocemente per creare un cerchio

  7. Cuocete da un lato per un minuto circa, quando vedete che si formano delle bolle è il momento di girarla con una paletta antiaderente

  8. Cuocete per un minuto circa anche dall'altro lato

  9. Servitele calde e farcite come preferite

Note

Buon appetito!

la ricetta è ispirata a quella proposta da Lloyd Lang su Youtube.

 

 

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: