clafoutis-ciliegie-vegan
Ricette dolci

Clafoutis alle ciliegie

Ma che cos’è un clafoutis?

Il clafoutis è un dolce tipico francese: ha un impasto morbido in cui si inseriscono pezzi di frutta di stagione (la versione classica prevede le ciliegie) e che viene cotto al forno.

Nella sua versione tradizionale l’impasto è molto semplice: uova, burro, zucchero, farina e ovviamente le ciliegie, un classico dessert contadino. Come vedrete, la versione vegetale è altrettanto semplice da realizzare e il risultato è ottimo! Io amo abbinare le ciliegie alla mandorla, quindi ho aggiunto qualche goccia di aroma per avere un impasto dolce e profumato.

clafoutis-ciliegie-vegan

La ricetta originale richiede che le ciliegie vengano inserite nell’impasto con il nocciolo, sia per non rendere l’impasto troppo umido, sia perché il nocciolo rilascerebbe a sua volta un sapore all’impasto. Per aver provato entrambe le versioni, posso dire che non c’è moltissima differenza, quindi fate come preferite!

Per cuocerlo in forno ho usato degli stampini in ceramica, ma potete usare anche una tortiera.

L’impasto non contiene zucchero, ma vi assicuro che il risultato è comunque ottimo!

Se le foto vi piacciono, potete salvarle su Pinterest cliccando sul simbolo in alto a sinistra.

clafoutis-ciliegie-vegan
5 da 1 voto
Stampa

Clafoutis alle ciliegie (vegan)

Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Porzioni 2 persone
Chef mariangelabonera

Ingredienti

  • 250 ml latte di mandorla dolcificato
  • 55 g farina
  • 12 g maizena
  • 100 g ciliegie
  • 2 gocce aroma mandorle amare
  • 30 g crema di mandorle
  • 15 g margarina

Istruzioni

  1. Iniziate denocciolando le ciliegie (come spiegato, è opzionale)

  2. Mescolate insieme tutti gli ingredienti (la margarina dev'essere molto morbida)

  3. Disponete le ciliegie negli stampini e versatevi sopra l'impasto

  4. Cuocete a 180 gradi per circa 30 minuti

  5. Lasciatelo raffreddare completamente prima di mangiarlo

 

 

2 Comments

    • mariangelabonera

      Ciao! L’aroma di mandorle puoi anche non metterlo e semplicemente il dolce non saprà di mandorla! per la crema, puoi usare la stessa quantità di olio…Io non ho mai provato ma credo che non dovrebbe fare differenza! Fammi sapere!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: