• CANESTRELLI
    Ricette dolci,  Uncategorized

    I segreti per dei biscotti perfetti: cookies, sablés e frolle

    Oggi non vi propongo nessuna ricetta, ma una raccolta di consigli per ottenere dei biscotti perfetti, anche esteticamente, frutto della mia piccola esperienza e soprattutto di tanti fallimenti! Può sembrare paradossale, ma più il dolce che vogliamo preparare è piccolo e più la difficoltà aumenta. Preparare biscotti può sembrare facile perché non richiede grosse strumentazioni, o abilità particolari, ma omettere alcuni passaggi, sbagliare la temperatura del forno e non usare gli strumenti giusti può fare molta differenza! Ultimamente i blog sono un po’ in disuso, e molti preferiscono consultare le ricette sui social, che però non permettono di spiegare bene tutti i passaggi come si dovrebbe, soprattutto in pasticceria dove…

  • torta-nocciole-marroni
    Ricette dolci,  Uncategorized

    Torta morbida alle nocciole e crema di marroni

    La torta di nocciole è una delle mie torte preferite, da abbinare con un bel rooibos e da degustare nei freschi pomeriggi autunnali. Ho gusti molto semplici e, anche se mi affascinano le torte multipiano, le crostate dai mille colori, i dolci semplici e un po’ rustici sono sempre i miei preferiti. Le creme e la panna mi nauseano in fretta, mentre non direi mai no ad una fetta di questa torta!   È davvero morbidissima (e rimane tale anche dopo qualche giorno), non troppo dolce (la crema di marroni con cui l’ho farcita aggiunge già molta dolcezza) ed è facilissima da preparare. A proposito di farcitura, non è obbligatoria,…

  • cappuccino-vegan
    Uncategorized

    Quale latte vegetale scelgo?

    Secondo il Regolamento europeo n. 1308 del 20 dicembre 2013,) il termine “latte” non può essere utilizzato per la commercializzazione dei derivati vegetali, essendo la denominazione legale “latte” riservata esclusivamente alla vendita del prodotto della secrezione mammaria. Senza entrare nel merito della decisione, la polemica insorta  degli ultimi tempi mi sembra un po’ sterile dal momento che si tratta di prodotti completamente diversi! Globalmente, ciò che accomuna le bevande vegetali tra loro è che, rispetto al latte vaccino, sono più digeribili e contengono meno grassi. Obiettivamente, non possono essere comparate al latte per la loro composizione, ma più che altro per l’uso simile che se ne fa. Tuttavia, non sono…

  • shopping-etico
    Uncategorized

    Shopping? Sì, ma etico e rispettoso dell’ambiente!

    Qualche settimana fa, su Instagram abbiamo discusso di scelte etiche nell’abbigliamento e l’argomento ha suscitato un discreto interesse. Tutto è partito da un documentario del 2015 che si chiama “The true cost”, disponibile su Netflix,  diretto da Andrew Morgan e co-prodotto da Livia Firth, la moglie del nostro amato Colin Firth. Il film racconta i risvolti della fast fashion, e il vero costo “umano” dei capi di abbigliamento che ci procuriamo a pochi euro nelle maxi catene come Zara, Promod, e simili. L’acquisto smodato di abbigliamento, spesso di scarsa fattura, ha conseguenze devastanti sul pianeta  e su migliaia di esseri umani che lavorano per pochi miseri euro all’ora per la…

  • ratatouille-vegan-food
    Uncategorized

    Ratatouille vegan food: un angolo di paradiso vegetale a Torino

    Con questo articolo inauguro la rubrica dedicata alla recensioni di bar e ristoranti vegan in giro per il mondo. Non potevo che iniziare con il mio locale preferito nella città in cui abito, Torino. Il grazioso locale si trova in corso Tortona, in una via tranquilla e poco trafficata. All’interno venite immediatamente rapiti da una meravigliosa vetrina dove trovate esposta la migliore pasticceria vegana mai assaggiata e prodotti da forno: pasticceria secca (biscotti di meliga, cookies, meringhe), pasticceria fresca (Chantilly, cannoli, pasticcini alla crema, mini porzioni di torta), pizze e focacce.  Potete assaggiarli sul posto, con un buon caffè o un tè, oppure portare a casa queste meraviglie per deliziare…

  • crostata-mele-ricette-disney
    Uncategorized

    La cromela di tata di Biancaneve- Apple pie

    Ditemi che non sono la sola ad aver sognato di assaggiare quella bella torta di mele (o, come la chiama Dotto, la cromela di tata), preparata con amore da Biancaneve con l’aiuto degli uccellini del bosco? Trattasi di una classica apple pie (sempre per rimanere in tema cartoni animati, è anche quella che preparava Nonna Papera per i suoi nipotini). Per prepararla bastano due dischi di pasta brisée, che racchiudono all’interno un ripieno di mele cotte speziate e uvetta (o mirtilli secchi). Anche questo dolce è perfetto per l’autunno,  da degustare tiepido con una tazza di tè mentre fuori piove. Per questa ricetta ho usato due dischi di pasta brisée…

  • torta-vegan-pesche-mirtilli
    Uncategorized

    Torta soffice pesche e mirtilli (vegan)

    Questa torta in realtà ha ancora sapori estivi (sbrigatevi a prepararla prima che scompaiano del tutto le pesche! ) ed è la prova, se ancora ce ne fosse bisogno, che uova e burro non sono affatto indispensabili per un risultato di successo. La morbidezza è conferita dalla polpa di mele, che va a sostituire le uova. Se preferite una torta più umida, inserire dei pezzi di pesca e dei mirtilli direttamente nell’impasto come indicato nella ricetta che segue; altrimenti, usate la frutta solo per decorare la parte superiore. Come potete vedere, è molto alta, grazie anche al fatto che ho usato uno stampo di 20 cm di diametro: dato che…

  • spinaci
    Uncategorized

    Alimentazione vegetariana e vegana: domande e risposte

    Alcuni giorni fa su Instagram (se ancora non mi segui, la mia pagina si chiama Il giardino di Marie, pubblico contenuti nuovi quasi quotidianamente, non solo ricette), vi chiedevo se aveste curiosità o domande sull’alimentazione vegetariana. Cercherò quindi di rispondervi con quest’articolo, anche se alcune domande sono complesse e meriterebbero un articolo a sè, come ad esempio le informazioni relative alla vitamina B12. Iniziamo subito! 1. Sei vegetariana o vegana? Sono vegetariana da circa un anno. I pasti che consumo a casa però, a pranzo e a cena, sono generalmente vegani, così come tutte le ricette che propongo sul sito. 2. Come si mangia il tofu? Il tofu è uno…

  • finocchi-gratinati-vegan
    Uncategorized

    Finocchi gratinati vegan

    Non è stato facile trovare un titolo alla ricetta che vi propongo: in effetti, non si tratta esattamente di finocchi gratinati come li si immagina normalmente. Infatti, dopo aver fatto saltare rapidamente in padella i finocchi tagliati sottili (io uso una mandolina molto pratica, ma dopo aver rischiato l’amputazione del pollice, vi consiglio di usare sempre il proteggi-dita), vengono immersi in una besciamella vegetale e ricoperti di pane croccante.   Come vedrete, è un piatto completo, che include verdura, proteine e carboidrati e molto nutriente. La ricetta è semplice e può essere variata, a seconda della stagione, sostituendo ai finocchi altre verdure di vostro piacimento. Vediamo subito come si prepara!

  • RISOTTO-BASILICO-MANDORLE-VEGAN
    Ricette salate,  Ricette veloci,  Uncategorized

    Risotto al basilico e mandorle

    Ditemi che non sono l’unica che se lo spruzzerebbe anche addosso se esistesse? Questa ricetta è semplice e rapidissima da preparare! È un condimento che ho provato anche con la pasta ed è squisito anche così. Il sugo non necessita di cottura e, naturalmente, ricorda molto il pesto, ma è decisamente più leggero del classico pesto genovese. Le mandorle affettate aggiungono proteine al piatto e un tocco di croccantezza: eventualmente, potete anche provare con della granella di pistacchio da spolverare sul piatto a fine cottura. Come riso io uso sempre quello integrale, nonostante si presti meno alla preparazione dei risotti, poiché contiene meno amido di quello bianco. Quali sono i…