• Ecologia e ambiente

    Compro la frutta e la verdura online: ma dove?

    Alcuni giorni fa su Instagram vi ho chiesto dove facevate la spesa di frutta e verdura. La maggior parte di voi l’acquista al supermercato oppure al mercato. Una più piccola percentuale la acquista online oppure dalle aziende agricole. Naturalmente non esiste una soluzione valida per tutti! Chi vive fuori città più facilmente avrà un’azienda agricola vicino casa da cui rifornirsi, mentre chi vive in città più probabilmente andrà o al supermercato, per comodità, dove acquista anche il resto della spesa, o al mercato. Da quando mi sono trasferita in una nuova zona di Torino ho smesso di acquistarla al supermercato dove la qualità era per i miei gusti scadente e…

  • Ecologia e ambiente

    Recensione : “Il goloso mangiar sano ” di Elisabetta e Federica Pennacchioni

    Durante il mese di dicembre ho ricevuto in regalo moltissimi libri di cucina che erano nella mia wishlist, uno alla volta penso di presentarveli tutti per chi fosse interessato ad arricchire la propria libreria. Passo molto tempo su instagram e YouTube alla ricerca di ispirazioni per le mie ricette, ma ammetto che la maggior parte delle volte se cerco una ricetta specifica la cerco su uno dei miei fidati libri. Avere ingredienti e spiegazioni scritti su carta mentre si cucina è comodo! Tra quelli che possiedo i miei preferiti sono quelli di Marie La Foret, una cuoca vegana francese che ammiro molto. Le sue ricette sono sempre perfette, vengono tutte,…

  • vivi-gli-animali
    Ecologia e ambiente

    Vivi gli Animali: un rifugio a due passi da Torino

    Qualche giorno fa sono andata a conoscere gli ospiti del rifugio Vivi gli Animali, situato a Collegno, alle porte di Torino. L’associazione Vivi gli Animali nasce nel 2010 con lo scopo di dare un’opportunità ad animali cosiddetti da “reddito” di avere una vita dignitosa, ma anche sensibilizzare la popolazione e stimolare il confronto sul tema dello sfruttamento animale. Che cos’è un rifugio? Normalmente con rifugio si intende un luogo dove vengono ospitati animali abbandonati (animali d’affezione come cani, gatti, conigli) e animali che fuggono da situazioni di sfruttamento, come gli animali da macello (mucche, galline, maiali, ecc) ma anche animali da soma, come cavalli o asini. I rifugi sopravvivono perlopiù…

  • silvia-goggi
    Ecologia e ambiente

    E’ facile diventare un po’ più vegano con la Dott.ssa Silvia Goggi

    Partiamo con una premessa fondamentale: la Dott.ssa Silvia Goggi è un medico specializzato in scienza della nutrizione e tutte le informazioni del libro sono supportate da una solida bibliografia che troverete in calce al libro. Come sappiamo, di libri sull’alimentazione, vegana e non, sono piene le librerie e articoli di vario genere non mancano sul web. In questa giungla inestricabile di informazioni, come fa un semplice consumatore a capire quali fonti sono attendibili? Non sto dicendo di non fidarvi del vostro medico, badate bene, tuttavia il fatto che un’affermazione sia fatta da un medico o da uno scienziato non rende automaticamente vero ciò che dice. Conoscete Kary Mullis, il vincitore…

  • baby-elephant
    Ecologia e ambiente

    Elephant Nature Park: il paradiso degli elefanti

    In quest’ultimo anno ho passato molto tempo a leggere e ad informarmi sulla vita di questi animali splendidi che, ammetto, conoscevo pochissimo. Navigando su Instagram ho scoperto l’esistenza dell’ Elephant Nature Park, un santuario in Thailandia dove vivono elefanti che un tempo erano destinati al trasporto umano e al “divertimento”. Le incredibili foto di questi giganti gentili insieme alla fondatrice del santuario, Lek Chailert, di cui vi parlerò tra poco, mi hanno molto colpita e ho voluto approfondire la loro conoscenza. Prima di tutto, forse lo sapete già, ma esistono due specie di elefanti, quello africano e quello asiatico ( a loro volta nelle due categorie vi sono ulteriori specificazioni,…

  • rifugio-Miletta
    Ecologia e ambiente

    Il Rifugio Miletta

    Non era la nostra prima visita (e non sarà l’ultima!), ma ogni volta è un’emozione poter visitare questo piccolo paradiso per gli animali. Il Rifugio Miletta è una piccola oasi, come ama definirsi, dove coabitano animali di specie diverse, tutte vittime di sfruttamento da parte dell’uomo: troviamo mucche e maiali provenienti da allevamenti intensivi, pony e asini che servivano da animali da soma o da traino, cinghiali ritrovati feriti, daini, cani, tante capre e pecore. Gli animali vivono liberi e hanno molti ettari di terreno a loro disposizione: alcuni di loro hanno esigenze particolari e richiedono maggiore attenzione (cani con problemi comportamentali, animali selvatici che si cerca di mantenere tali…

  • pesce-acquerello
    Ecologia e ambiente

    E i pesci?

    Ah sei vegetariano? Ma il pesce lo mangi? Alzi la mano chi si è già sentito fare questa domanda! Per qualche motivo, quando si parla di alimentazione vegetale molti fanno la distinzione tra animali terrestri e acquatici: a torto! La domanda “ma il pesce lo mangi?” nasce da una serie di equivoci. Il primo è che chi sceglie di diventare vegetariano o vegano lo faccia solo per motivi di salute, e che quindi escluda dalla propria alimentazione solo le carni rosse (probabilmente cancerogene secondo la classificazione dello IARC) e la carne lavorata, come salumi e salsicce (sicuramente cancerogene secondo la citata classificazione). In realtà, dietro a tale scelta nella maggior…

  • balena-sepulveda
    Ecologia e ambiente

    Balene e dintorni

    È una bella favola per adulti e bambini, che racconta la storia della  balena bianca per anni ha presidiato le acque che separavano la costa cilena da un’isola sacra per i nativi del luogo, la Gente del mare, onorando un patto antichissimo stipulato con loro. Per svolgere il suo compito di protezione, la balena bianca dovrà difendere le coste dai forestieri armati di fiocine e di arpioni, persone senza scrupoli che depredano il mare delle loro ricchezze. La storia è raccontata in prima persona dalla balena bianca, l’animale più grande di tutto l’oceano, che con la sua narrazione malinconica ci trasporta nelle profondità degli abissi per farci conoscere il suo…

  • avocado-vegan
    Ecologia e ambiente

    Sì, ma e l’avocado?

    Da quando non mangio più carne, mi è capitato spesso di sentire che essere vegetariani e vegani è più costoso di essere onnivori e che solo radical chic che vivono con mamma e papà possono permettersi certi lussi. Ma è davvero così? Essere vegetarani/vegani è costoso? Se siete abituati abituati a mangiare solo cibi già pronti, allora potreste notare un aumento nella vostra spesa, ma soprattutto noterete che c’è meno scelta per  chi non mangia prodotti di origine animale. Le alternative vegetali alla carne e agli affettati, ad esempio, hanno talora costi abbastanza elevati e spesso anche i prodotti dolciari già pronti. In realtà, però, a ben vedere le basi…