
Brioche vegana per la colazione
Se pensate che diventando vegani (o intolleranti ai latticini) dovrete rinunciare a questo piacere, vi sbagliate. Fare una brioche morbida e profumata con soli ingredienti vegetali (e un po’ di pazienza!) è possibile.
Sul blog è già presente una ricetta di brioche vegana alla nocciola, perfetta da farcire.
Questo impasto è un po’ diverso: è molto morbido e, grazie al fatto che verrà cotto in uno stampo da ciambella (o Kugloff) rimarrà morbidissima. Uno degli inconvenienti delle brioche, in particolar modo di quelle vegane, è quella di rimanere abbastanza secche: superficie molto cotta, interno asciutto. Il fatto di cuocerla in uno stampo simile, invece, farà sì che la superficie dell’impasto a contatto con l’aria e con il calore del forno sarà minore.
Gli ingredienti sono pochi e basilari: farina, lievito, zucchero… L’impasto potrà essere profumato a vostro piacimento: vaniglia, rum, scorze d’arancia, gocce di cioccolato. Lasciatevi ispirare!
Indispensabile per realizzare la ricetta: uno stampo da ciambella alta, preferibilmente in silicone (il quale conduce peggio il calore rispetto al metallo, e quindi fa in modo che la brioche non si secchi eccessivamente durante la cottura.)
Io ho comprato questo su Amazon:
Ora, infilatevi il grembiule e iniziamo!
La ricetta è ispirata a quella proposta da Alice Esmeralda, una blogger francese che propone ricette vegane molto facili e da cui prendo spesso spunto.
http://alice-esmeralda.com/.

Brioche vegana per la colazione
Ingredienti
- 350 farina tipo 0
- 1 bustina lievito secco da panettiere o mezzo cubetto
- 80 g zucchero
- 70 margarina
- 250 ml latte vegetale
- aromi (vaniglia, rum, fiori d'arancio)
Istruzioni
-
Mescolate il lievito nel latte tiepido e lasciatelo riposare per circa 10 minuti
-
Mescolate insieme la farina, lo zucchero, la vaniglia
-
Aggiungete agli ingredienti secchi il composto di latte e lievito e la margarina e mescolate bene
-
Se disponete di un'impastatrice, impastate a media velocità per circa 3 minuti. Altrimenti, procedete impastando a mano con le mani oliate per evitare che l'impasto si incolli (è molto colloso!)
-
Lasciate riposare il panetto per circa un'ora in un forno spento, coperto da un panno umido, finché non avrà raddoppiato il suo volume
-
Trascorso il tempo necessario, con i pugni chiusi eliminate l'aria dall'impasto e versatelo nello stampo da ciambella precedentemente oliato
-
Lasciate riposare l'impasto nello stampo ancora per mezzora. Nel frattempo, scaldate il forno e portatelo a 175 gradi.
-
Infornate per circa 20 minuti.
[yasr_overall_rating]

