
Bastoncini di polenta alla provenzale
Sono nata ad Aosta dove, assieme ai formaggi stagionati come la fontina, la polenta è uno dei classici della cucina tipica. Ammetto che non mi ha mai fatta impazzire! Quindi, con un po’ di scetticismo, ho provato la ricetta proposta dalla youtuber Lloyd Lang.
Ed è stato un successo!
Si tratta di semplici bastoncini fatti di polenta e pomodorini secchi profumati con erbe aromatiche, da mangiare come fossero patatine fritte, con una salsa a piacere. (io ho optato per una maionese a base di latte di mandorla acquistata in un negozio biologico).
È una ricetta conviviale, perfetta per un aperitivo, una festa o per mangiare qualcosa di croccante e sfizioso.
Vi lascio subito la ricetta!

Bastoncini di polenta alla provenzale
Ingredienti
- 250 g polenta
- 1 litro brodo vegetale
- 1 manciata pomodorini secchi
- 1 cucchiaio erbe di provenza (origano, timo, maggiorana)
Istruzioni
-
Preparate la polenta secondo le istruzioni della confezione. Io ho preparato un litro di brodo vegetale, ho salato e poi ho versato a pioggia la polenta e l'ho cotta a fuoco lento per 5 minuti circa, finché non si addensa
-
Aggiungete i pomodorini secchi tagliati a pezzi piccoli e le erbe di provenza e mescolate
-
Versate la polenta in una pirofila e livellate sino a creare uno strato di circa 3- 4 cm
-
Lasciate raffreddare a temperatura ambiente
-
Quando sarà fredda, tagliate la polenta solidificata in strisce della larghezza di circa 2 cm. Tagliatele poi a metà per creare la forma delle classiche french fries, le patatine fritte
-
Disponete i bastoncini di polenta su una teglia, spennellatele con un po' d'olio d'oliva e infornate per circa 20 minuti a 200 gradi, finché non saranno diventate croccanti


2 Comments
Annamaria
A Napoli li trovi a forma di triangolo in tutte le friggitorie ??
mariangelabonera
Ma davvero? Che bontà!!