
Banana bread- Plumcake alla banana (vegan)
Che cos’è un banana bread ?
È una sorta di plumcake alla banana, tipico dei paesi anglosassoni, molto morbido e più umido di un plumcake tradizionale, grazie proprio alle banane molto mature che ne costituiscono uno degli ingredienti principali.
Le banane, oltre a conferire al dolce una consistenza morbida, lo dolcificano naturalmente, cosicché non sarà necessario aggiungere molto zucchero e neppure un goccio d’olio. Sì sì!
Inoltre, questa ricetta è perfetta per fare fuori quelle banane troppo mature che spesso trascuriamo nella dispensa e ci implorano di essere consumate.
È perfetto per la colazione, per la merenda e ne esistono diverse versioni: con l’aggiunta di noci o noci pecan, gocce di cioccolato. Io, ad esempio, l’ho guarnito con lamelle di mandorle.
Vi consiglio di farlo con un giorno di anticipo rispetto a quando volete mangiarlo o, almeno, attendere che sia completamente freddo prima di degustarlo: se lo tagliate troppo presto, infatti, molto probabilmente vi sembrerà troppo umido/poco cotto. Il giorno dopo, invece, avrà la consistenza perfetta. (la vita premia chi ha pazienza)
Nel caso aveste bisogno di altri motivi per prepararlo, vi dico solo che è la ricetta del cuore del bell’attore australiano Hugh Jackman quindi se tra i vostri piani c’è tentare di conquistarlo, non potete assolutamente farvi trovare impreparate!
Io ho usato il mio solito stampo da plumcake in silicone, che uso sia per i dolci che per il pane: potete acquistarlo su Amazon (avevate dubbi?) cliccando QUI

Banana bread- Plumcake alla banana
Ingredienti
- 100 g farina tipo 0
- 100 g farina di farro oppure sempre tipo 0
- 50 g farina di mandorle
- 70 g zucchero integrale
- 180 g latte di nocciola o di mandorla o altro latte vegetale
- 1 bustina lievito per dolci
- 170 g banane mature (circa due o tre se sono piccole)
- mandorle o noci per la guarnizione
Istruzioni
-
Preriscaldate il forno a 180 gradi
-
Mescolate in una ciotola gli ingredienti secchi (farine, zucchero, lievito)
-
A parte, schiacciate le banane mature con una forchetta (o passarle leggermente al mixer assieme a un pochino di latte vegetale), quindi unitele al latte vegetale
-
Versate il composto liquido nel composto solido e mescolate
-
Se non usate uno stampo in silicone (io uso questo http://amzn.to/2p3erqz) oliatelo leggermente
-
Versate il composto nello stampo e cospargetelo di noci pecan o mandorle a vostra scelta
-
Infornate il dolce per circa 45/50 minuti. Se, dopo circa mezz'ora di cottura, vi accorgete che la frutta secca sta bruciando, coprite il dolce con un foglio di carta di alluminio. Fate la solita prova dello stecchetto di legno e, se esce asciutto, il dolce è pronto

