
Arroz con leche (risolatte vegan)
L’arroz con leche – risolatte in italiano- è un dolce tipico della Spagna e del sud america: ogni paese ha la sua versione per arricchirlo e aromatizzarlo: cannella, buccia di limone, vaniglia.
È un dolce della tradizione povera e contadina e per realizzarlo servono due ingredienti principali: il riso e il latte. Semplicissimo, no?
Per quanto sia una grandissima estimatrice della raffinata pasticceria francese, i dolci semplici e rustici sono tra i miei preferiti. Trovo che la loro semplicità contribuisca ad esaltare il gusto dei singoli ingredienti, sono il comfort food per eccellenza! Per una volta, quindi, non servono stampi particolari, ingredienti difficili da reperire, né capacità tecniche, solo un po’ di pazienza nel mescolare il riso.
Si degusta tiepido (o anche freddo!) in una coppetta, è molto nutriente ed è perfetto per una merenda consistente. Naturalmente la versione originale prevede il latte vaccino, che nella ricetta che vi presento sarà sostituito con il latte di soya alla vaniglia. Poiché quest’ultimo è già dolcificato (e mi danno nausea i dolci troppo zuccherati), non ho aggiunto zucchero, ma se volete potete senz’altro aggiungere un paio di cucchiai di zucchero durante la cottura.
Come riso vi consiglio di utilizzare la varietà Arborio o una varietà adatta a preparare risotti: non usate quello integrale, mi raccomando! Il riso deve cuocersi e “spappolarsi”, per creare insieme al latte una pappetta deliziosa.

Risolatte vegan (arroz con leche)
Ingredienti
- 100 g riso arborio
- 700 ml latte di soya alla vaniglia
- 100 ml latte di cocco o panna di soya
- 1 cucchiaio zucchero opzionale
- 1 cucchiaino cannella opzionale
Istruzioni
-
Cuocete il riso arborio in acqua non salata per 7 minuti e scolatelo
-
Portate a bollore il latte di soya, quindi versate il riso, lo zucchero e la panna di soya
-
Cuocete a fuoco lento per circa 20 minuti, mescolando costantemente per non fare attaccare il riso alla pentola
-
Versate nelle ciotoline e, se volete, spolverate con la cannella!

