torre-morgana
Ristoranti vegan

Agriturismo Torre Morgana- Un’oasi di pace in Umbria

Io sono un’amante del mare, non solo in estate: quest’anno, però, la situazione sanitaria mi preoccupava  e quindi ho deciso di optare per una vacanza diversa. La mia priorità era cercare un posto tranquillo e non affollato, immerso nella natura, con la possibilità di avere pasti preparati.

Quindi la mia scelta è ricaduta sull’Agriturismo Torre Morgana, che si è rivelato un posto davvero speciale: la sua magia è dovuta al luogo in cui si trova ma anche e soprattutto a chi lo abita (animali umani e non umani).

torre-morgana

Dove si trova?

Vicino ad Umbertide, a circa quaranta minuti da Perugia, ma immerso nei boschi delle colline di Preggio.

Per raggiungerlo ci sono circa due chilometri di strada sterrata, quindi la pace dei sensi è garantita! Il brusio cittadino lascia spazio al canto delle cicale, al fruscio del vento sugli alberi e sui panni stesi al sole.

Da lì potete partire in auto o in bici (la struttura ha due mountain bike a pedalata assistita che potete noleggiare) alla scoperta dei dintorni.

torre-morgana

Noi abbiamo scelto di visitare i borghi medievali nella zona, come Gubbio (i fan di Don Matteo capiranno!), Spello e Montone. A circa un’ora di strada c’è anche Assisi che merita senz’altro una visita!

Se invece preferite itinerari più avventurosi/paesaggistici, a 30 minuti troverete il lago Trasimeno con le sue isole, la Maggiore e la Polvese. Infine, ci sono anche percorsi di trekking, passeggiate nei boschi con diversi gradi di difficoltà.

La struttura

Come vi ho detto, l’Agriturismo è una struttura familiare che dispone di due sole camere e un appartamento (noi eravamo nell’appartamento, composto da due camere da letto ed una cucina, nel caso vogliate prepararvi i pasti da soli) e un giardino veramente enorme, arredato con chaise longue, tavolini, amache, un bellissimo gazebo in legno, tutto realizzato da Massimo con il legno dei loro boschi.

torre-morgana

Il giardino dovrete condividerlo con gli animali che lo abitano, ovvero diversi gattini, due cagnoline simpaticissime, oche, galline…  e anche qualche brutto ragno, siamo in mezzo al bosco, ricordate?

Ecco un esempio di Pepe che si offre per fare pet therapy:

torre-morgana

Infine, in una zona recintata (ma enorme!) vivono  quattro asinelle e cinque cavalli, salvati da situazioni di sfruttamento, che ora vivono con loro liberi di correre e di vivere la loro vita.

Le camere sono arredate in stile rustico e sono freschissime! L’intera struttura in realtà è al riparo dall’afa estiva, essendo circondata dal bosco, ma gli spessi di muri di pietra del casale contribuiscono a renderle fresche tutto il giorno, cosicché l’aria condizionata non è necessaria.

torre-morgana

Gli animali da compagnia sono i benvenuti e anzi penso che gradirebbero tantissimo il giardino enorme, con qualche accortezza: nella struttura vivono altri animali, quindi è sempre bene sorvegliare i propri per vedere come interagiscono con gli altri e soprattutto che non vadano a farsi un giro nel recinto degli asinelli!

La cucina

La sera, ci si ritrova tutti a cena (in tempi “normali” ante- Covid-19 tutti intorno allo stesso tavolo, ora ognuno ha il suo tavolo) per degustare l’ottima cucina vegetale di Anna e Massimo.

Tutte le loro pietanze erano squisite, preparate con le verdure del loro orto, sfiziose e sempre diverse. Il menu è fisso, e varia ogni giorno, ma se avete allergie basta segnalarlo e sapranno venire incontro alle vostre esigenze. Non vi nascondo che la loro ottima cucina è uno dei più bei ricordi della vacanza!

Chi mangia vegano sa quanto sia difficile mangiare bene fuori casa: tra chi offre solo insalate, chi storce il naso all’idea di fare un risotto senza panna e burro, sembra incredibile eppure in Italia, con tutta l’abbondanza di vegetali che abbiamo, trovare ristoranti che cucinino piatti vegetali gustosi è molto difficile.

Quindi sedersi a tavola, gustare con gioia tutto ciò che viene proposto è quasi commovente!

Anche la colazione merita una menzione: diversi tipi di bevande vegetali, yogurt auto-prodotto, pancakes soffici, dolci fatti in casa, che cosa chiedere di più?

torre-morgana

 

Se siete di passaggio in Umbria, o volete concedervi qualche giorno di relax, vi consiglio assolutamente questa struttura, troverete un oasi di pace e di tranquillità e due gestori gentilissimi che vi faranno sentire a casa vostra.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: